Informazioni

Cina: gli effetti del Coronavirus sui principali settori dell’economia cinese
21/02/2020

Cina: gli effetti del Coronavirus sui principali settori dell’economia cinese

Nuova Instant Analysis del Centro Studi CeSIF della Fondazione Italia Cina, che ha elaborato un aggiornamento della riflessione sugli effetti economici dovuti all’epidemia di Covid-19.

Accordo UE-Vietnam: approvazione del Parlamento Europeo
14/02/2020

Accordo UE-Vietnam: approvazione del Parlamento Europeo

Nella seduta del 12 febbraio il Parlamento europeo ha approvato con un’ampia maggioranza i testi dell’Accordo di Libero Scambio e di quello sulla Protezione degli Investimenti fra Unione Europea e Vietnam.

Post Brexit: la Commissione Ue adotta la proposta di mandato per il negoziato con Londra
04/02/2020

Post Brexit: la Commissione Ue adotta la proposta di mandato per il negoziato con Londra

La Commissione europea ha rivolto oggi al Consiglio una raccomandazione per l'avvio dei negoziati di un nuovo partenariato con il Regno Unito. La raccomandazione propone direttive di negoziato globali che trattano l'intero ambito e i termini del futuro partenariato che l'Unione europea prospetta con il Regno Unito.

Guerra commerciale USA-Cina: analisi fase 1 dell’Accordo
02/02/2020

Guerra commerciale USA-Cina: analisi fase 1 dell’Accordo

Analisi di Confindustria dell’Accordo sottoscritto tra USA e Cina lo scorso 15 gennaio e dei suoi potenziali effetti sia sui flussi commerciali fra Stati Uniti e Cina che verso Paesi terzi.

Cina: implicazioni politiche ed economiche del nuovo Coronavirus
02/02/2020

Cina: implicazioni politiche ed economiche del nuovo Coronavirus

Instant analysis a cura del Centro Studi della Fondazione Italia Cina/CeSIF, che ha elaborato una riflessione in occasione della crisi sanitaria globale dovuta all’epidemia da Coronavirus. Ci sarà un effetto sul trend generale dell’economia cinese a partire dai settori esposti all’andamento dei consumi come il turismo, l’intrattenimento e il lusso.

Post- Brexit e relazioni future UE-Regno Unito
02/02/2020

Post- Brexit e relazioni future UE-Regno Unito

Nota di aggiornamento di Confindustria sugli sviluppi più recenti della Brexit e sul futuro delle relazioni UE-UK. Dal 2021 le operazioni di acquisto/vendita con il Regno Unito saranno assoggettate alle formalità doganali con la conseguente necessità per le aziende di rivedere l'impostazione dei rapporti commerciali e della logistica

Appuntamenti
13 Mag

Controlli doganali, accertamento e le “nuove” sanzioni: strumenti di tutela per le aziende

hh 15:00 - 16:30

10 Giu

Dazi doganali e regimi speciali

hh 15:00 - 16:30

8 Lug

Convenzione paneuromediterranea: le nuove regole PEM e il cumulo dell’origine

hh 15:00 - 16:30

La digitalizzazione delle operazioni doganali di importazione ed esportazione. Webinar, 7 aprile 2025 ore 15.00

La digitalizzazione delle operazioni doganali di importazione ed esportazione. Webinar, 7 aprile 2025 ore 15.00

Siria: quali nuove opportunità per il Made in Italy? Incontro, 26 marzo 2025 ore 15.00

Siria: quali nuove opportunità per il Made in Italy? Incontro, 26 marzo 2025 ore 15.00

Dalla fattura alla dogana: aspetti operativi e gestione della compliance alla luce della nuova riforma doganale. Webinar, 4 marzo 2025 ore 15.00

Dalla fattura alla dogana: aspetti operativi e gestione della compliance alla luce della nuova riforma doganale. Webinar, 4 marzo 2025 ore 15.00

Intrastat: le regole per compilare i modelli riepilogativi degli scambi intracomunitari. Webinar, 20 febbraio 2025, ore 10.00

Intrastat: le regole per compilare i modelli riepilogativi degli scambi intracomunitari. Webinar, 20 febbraio 2025, ore 10.00