Access2Markets, il nuovo portale della Commissione Europea per le Pmi che puntano all’estero

Presentato dalla Commissione Europea il nuovo portale che aiuta le aziende a orientarsi nel complesso mondo degli accordi commerciali e delle regole di origine, facilitando il loro accesso al mercato globale.

Informazioni

Dal 13 ottobre è online Access2Markets per aiutare le piccole e medie imprese ad operare sui mercati extra-Ue. 
Il nuovo portale – che origina dalla combinazione delle piattaforme Market Access Data Base e Trade Helpdesk – è volto a fornire alle imprese che operano sui mercati internazionali informazioni su dazi e tariffe, procedure doganali, normativa su prodotti e altro. Il portale include anche uno strumento di autovalutazione delle Regole di Origine, il Rules of Origin Self-Assessment-ROSA, attraverso il quale le imprese potranno verificare l’origine preferenziale del prodotto e avvalersi dei regimi preferenziali stabiliti dagli accordi dell’UE con paesi terzi. La ricerca del prodotto sul portale può essere effettuata sia tramite codice doganale che tramite il nome del prodotto (anche nella lingua madre di chi effettua la ricerca).

Una sezione specifica del portale è inoltre dedicata proprio agli accordi preferenziali in essere. Ricordiamo l'importanza di questa tipologia di accordi (Free Trade Agreement) non solo per l'abbattimento dei dazi all'importazione (a condizione ovviamente che la merce risponda alle regole di origine stabilite negli accordi stessi) ma anche per favorire l'accesso al mercato attraverso la riduzione delle cd barriere non tariffarie (standard, regolamenti tecnici, appalti ecc.).

Il portale, accessibile attraverso il seguente link è completamente gratuito.

Contatti

Area Internazionalizzazione e Commercio Estero,  Chiara Fanali tel. 0258370.373, e-mail , Selena Pizzocoli, tel. 0393638.237, e-mail , Selena Pizzocoli tel. 0393638.237, e-mail selena.pizzocoli@assolombarda.it; Alberto Colli tel. 0382375233, e-mail alberto.colli@assolombarda.it

Non sei associato e ti servono informazioni?

Contattaci

Azioni sul documento

Appuntamenti
5 Nov

L'India tra sud globale e occidente. Dove va la nuova potenza economica asiatica (e cosa significa per l'Italia)

hh 08:45 - 10:30

14 Nov

Est Europa a confronto: dove e come esportare e crescere tra Bulgaria, Polonia, Romania e Serbia

hh 09:30 - 11:00

21 Nov

Argentina: opportunità strategiche per le imprese italiane

hh 09:30 - 13:30

I termini di resa Incoterms®: cosa sono e come utilizzarli nelle vendite all'estero. Milano, 10 ottobre 2025 ore 10.00

I termini di resa Incoterms®: cosa sono e come utilizzarli nelle vendite all'estero. Milano, 10 ottobre 2025 ore 10.00

Dazi USA, come gestire le importazioni di beni negli Stati Uniti. Webinar, 3 ottobre 2025 ore 10.30

Dazi USA, come gestire le importazioni di beni negli Stati Uniti. Webinar, 3 ottobre 2025 ore 10.30

Convenzione paneuromediterranea: le nuove regole PEM e il cumulo dell’origine. Webinar, 8 luglio 2025 ore 15.00

Convenzione paneuromediterranea: le nuove regole PEM e il cumulo dell’origine. Webinar, 8 luglio 2025 ore 15.00

Dazi doganali e regimi speciali. Webinar, 10 giugno 2025 ore 15.00

Dazi doganali e regimi speciali. Webinar, 10 giugno 2025 ore 15.00