Informazioni
Origine non preferenziale delle merci/Made in: linee guide delle Dogane
L’Agenzia delle Dogane con la Nota prot. n. 70339/R del 16 luglio fornisce i criteri per la determinazione dell’origine non preferenziale delle merci (o origine commerciale), che ricordiamo essere rilevante anche ai fini dell’etichettatura «made in»
Importazioni di acciaio: dal 19 luglio in vigore le misure di salvaguardia
È stato pubblicato sulla Gazzetta Ufficiale della UE il Regolamento 2018/1013 che introduce misure di salvaguardia provvisorie sulle importazioni di acciaio che riguarderanno la diversione dell’acciaio da altri paesi verso il mercato dell’UE a seguito dei dazi recentemente imposti dagli Stati Uniti. Le misure provvisorie riguardano 23 categorie di prodotti di acciaio e sono istituite sotto forma di contingente tariffario.
UE-Giappone: firmato l'accordo di libero scambio
ln occasione del 25º vertice UE-Giappone (Tokyo, 17 luglio) è stato firmato l'accordo di partenariato economico UE-Giappone, il più grande mai negoziato dall'Unione europea, con il quale le parti si sono impegnate ad eliminare i dazi sulla quasi totalità delle merci scambiate, oltre anche ad una serie di ostacoli normativi.
DOCUMENTAZIONE - Novità 2018 IVA Svizzera. Milano, 4 luglio 2018
Alleghiamo le presentazioni illustrate dai rappresentanti di AFC -Amministrazione Federale delle Contribuzioni di Berna nel corso dell'incontro "Novità 2018 IVA Svizzera" svoltosi in Unioncamere Lombardia lo scorso 4 luglio 2018.
CINA - 1° luglio 2018 – Riduzione dazi settori automotive, abbigliamento, apparecchi elettrodomestici e cosmetici
Il 22 maggio scorso il Ministero delle Finanze cinese ha pubblicato un annuncio della Commissione per le tariffe doganali del Consiglio di Stato che determina una riduzione daziaria sulle importazioni di veicoli per il trasporto di merci e persone.