Informazioni

RAEE-RPA: incontro informativo, 16 ottobre
24/09/2019

RAEE-RPA: incontro informativo, 16 ottobre

Rifiuti da Apparecchiature Elettriche ed Elettroniche e Rifiuti da Pile e Accumulatori

Guerra commerciale USA-Cina: pubblicazione elenchi di prodotti cinesi esentati da dazi del 25%
24/09/2019

Guerra commerciale USA-Cina: pubblicazione elenchi di prodotti cinesi esentati da dazi del 25%

Il 20 settembre, lo USTR (Office of the United States Trade Representative) ha pubblicato tre diversi decreti contenenti i codici doganali di centinaia di prodotti made in China che sono stati esentati dall’aumento dei dazi all’import del 25% varato nei mesi scorsi.

Origine preferenziale: abolizione dei certificati EUR1 e EUR MED previdimati. Sempre più importante lo status di Esportatore Autorizzato
24/09/2019

Origine preferenziale: abolizione dei certificati EUR1 e EUR MED previdimati. Sempre più importante lo status di Esportatore Autorizzato

Con Nota prot. 91956 RU del 26.07.2019 la Direzione Centrale delle Dogane mette fine alla procedura di previdimazione dei certificati di circolazione EUR 1, EUR MED e ATR. L’ottenimento dello status di esportatore autorizzato diventa l’opzione privilegiata per l’attestazione dell’origine preferenziale e per ottenere la riduzione/annullamento dei dazi nelle operazioni con paesi accordisti. Le nuove procedure entreranno in vigore a fine gennaio 2020

Accordo di Libero Scambio UE-Giappone: semplificazioni per le dichiarazioni di origine
06/08/2019

Accordo di Libero Scambio UE-Giappone: semplificazioni per le dichiarazioni di origine

Semplificazioni in vigore dal 1° agosto 2019. I chiarimenti dell'Agenzia delle Dogane con nota prot. 93087/2019

USA: ulteriore lista di prodotti europei passibili di dazio
16/07/2019

USA: ulteriore lista di prodotti europei passibili di dazio

L’Amministrazione USA ha pubblicato una lista di 89 prodotti europei, fra cui diversi del settore agroalimentare italiano, che potrebbero essere sottoposti a dazi nei prossimi mesi. La lista integra quella comunicata ad aprile

Israele: bando cooperazione scientifica industriale Israele Italia 2020
16/07/2019

Israele: bando cooperazione scientifica industriale Israele Italia 2020

Bando pubblicato dal Ministero per gli Affari Esteri e per la Cooperazione Internazionale. I progetti dovranno essere presentati congiuntamente da un partner italiano e uno israeliano.

Appuntamenti
5 Nov

L'India tra sud globale e occidente. Dove va la nuova potenza economica asiatica (e cosa significa per l'Italia)

hh 08:45 - 10:30

14 Nov

Est Europa a confronto: dove e come esportare e crescere tra Bulgaria, Polonia, Romania e Serbia

hh 09:30 - 11:00

21 Nov

Argentina: opportunità strategiche per le imprese italiane

hh 09:30 - 13:30

21 Nov

CBAM: compliance e strumenti per il periodo definitivo

hh 14:30 - 16:00

4 Dic

Le dieci clausole essenziali in un contratto di compravendita internazionale

hh 09:30 - 11:30

I termini di resa Incoterms®: cosa sono e come utilizzarli nelle vendite all'estero. Milano, 10 ottobre 2025 ore 10.00

I termini di resa Incoterms®: cosa sono e come utilizzarli nelle vendite all'estero. Milano, 10 ottobre 2025 ore 10.00

Dazi USA, come gestire le importazioni di beni negli Stati Uniti. Webinar, 3 ottobre 2025 ore 10.30

Dazi USA, come gestire le importazioni di beni negli Stati Uniti. Webinar, 3 ottobre 2025 ore 10.30

Convenzione paneuromediterranea: le nuove regole PEM e il cumulo dell’origine. Webinar, 8 luglio 2025 ore 15.00

Convenzione paneuromediterranea: le nuove regole PEM e il cumulo dell’origine. Webinar, 8 luglio 2025 ore 15.00

Dazi doganali e regimi speciali. Webinar, 10 giugno 2025 ore 15.00

Dazi doganali e regimi speciali. Webinar, 10 giugno 2025 ore 15.00