Autorizzazioni alle esportazioni: proroga della validità delle autorizzazioni UAMA

La legge 24 aprile 2020 numero 27 amplia i termini di validità delle autorizzazioni di competenza dell’UAMA (esportazione di beni militari e beni duali) in scadenza tra il 31 gennaio 2020 il 31 luglio 2020.

Il Ministero degli Affari Esteri e della Cooperazione Internazionale (MAECI) ha reso noto che le autorizzazioni rilasciate dall'Autorità Nazionale UAMA, con scadenza tra il 31 gennaio e il 31 luglio 2020, conservano la loro validità per i 90 giorni successivi alla dichiarazione di cessazione dello stato di emergenza (ad oggi il termine dello stato di emergenza è previsto per il 31 luglio, come dichiarato dalla delibera del Consiglio dei Ministri del 31 gennaio 2020). 

La legge 24 aprile 2020 numero 27, di conversione del Decreto legge 17 maggio 2020 numero 18, indica che tali autorizzazioni sono da ritenersi valide anche senza un provvedimento amministrativo di proroga fino alla data del 29 ottobre 2020.

In allegato la nota UAMA-MAECI di riferimento.

Ricordiamo che, per effetto dell’attribuzione al MAECI delle competenze in materia di commercio internazionale e di internazionalizzazione, l’Autorità nazionale - UAMA (Unità per le autorizzazioni dei materiali di armamento) è divenuto da gennaio 2020 ente competente anche in materia di dual use. UAMA quindi è l'ente cui rivolgersi per la richiesta delle autorizzazioni alle esportazioni dei beni e tecnologie a duplice uso, di quei beni e tecnologie cioè che, pur essendo progettati per un utilizzo in ambito civile, hanno alcune caratteristiche tecniche che li rendono utilizzabili in ambiti collegati alla produzione di armi chimiche, batteriologiche, o in ambito militare.

I beni militari (o di armamento) sono invece quelli sono stati specificatamente progettati e realizzati per uso in ambito militare o di corpi armati o di polizia.

Contatti

Per maggiori informazioni su duplice uso e tematiche di export control è possibile contattare l'Area Internazionalizzazione e Commercio Estero, Giulia Repetto, tel. 0258370.497, e-mail t

Non sei associato e ti servono informazioni?

Contattaci

Azioni sul documento

Appuntamenti
26 Set

Fare impresa in Africa: opportunità e strumenti per le aziende lombarde

hh 10:30 - 12:30

Convenzione paneuromediterranea: le nuove regole PEM e il cumulo dell’origine. Webinar, 8 luglio 2025 ore 15.00

Convenzione paneuromediterranea: le nuove regole PEM e il cumulo dell’origine. Webinar, 8 luglio 2025 ore 15.00

Dazi doganali e regimi speciali. Webinar, 10 giugno 2025 ore 15.00

Dazi doganali e regimi speciali. Webinar, 10 giugno 2025 ore 15.00

Controlli doganali, accertamento e le “nuove” sanzioni: strumenti di tutela per le aziende. Webinar, 13 maggio 2025 ore 15.00

Controlli doganali, accertamento e le “nuove” sanzioni: strumenti di tutela per le aziende. Webinar, 13 maggio 2025 ore 15.00

La digitalizzazione delle operazioni doganali di importazione ed esportazione. Webinar, 7 aprile 2025 ore 15.00

La digitalizzazione delle operazioni doganali di importazione ed esportazione. Webinar, 7 aprile 2025 ore 15.00