Forum Imprenditoriale Italia - Turkmenistan. Roma, 24 ottobre ore 15:00

Presentazione delle opportunità di investimento e partenariato economico, con focus sui principali comparti strategici: energia, infrastrutture e trasporto ferroviario, industria avanzata e settore tessile. Adesioni entro il 20 ottobre.

Il Ministero degli Affari Esteri e della Cooperazione Internazionale e ICE Agenzia organizzano a Roma il Forum Imprenditoriale Italia-Turkmenistan, il prossimo 24 ottobre, a partire dalle ore 15:00.

Nel corso dell’iniziativa le autorità turkmene e le agenzie pubbliche di settore presenteranno le opportunità di investimento e partenariato economico fra i due paesi, illustrando i progetti di sviluppo in tre principali comparti strategici:

  • Energia;
  • Infrastrutture, con particolare attenzione al settore del trasporto ferroviario;
  • Industria avanzata, con focus primario sul settore tessile.

 Le sessioni istituzionali e le presentazioni delle opportunità di collaborazione saranno seguite da un momento conviviale per incontri informali tra le aziende italiane e gli interlocutori turkmeni partecipanti.

Perchè partecipare?

Il Turkmenistan possiede ingenti riserve di gas naturale, con un forte potenziale di diversificazione e sviluppo economico. I rapporti economici con l’Italia sono in crescita, andando oltre il settore energetico. Nel primo semestre 2025, gli scambi hanno raggiunto 44,5 milioni di euro, con un export italiano di 42,7 milioni, in espansione verso macchinari, trasporti, chimica e tecnologie tessili.

Il Paese considera l’Italia un partner strategico e punta a collaborazioni più ampie, in particolare su ferrovie e energie rinnovabili. Il tessile è già la terza voce di export turkmena, sostenuto dalla produzione di cotone. Il know-how italiano può rafforzare la filiera, aumentando qualità e valore dei prodotti finiti. Esiste quindi un concreto potenziale per una maggiore interazione tra imprese italiane e turkmene.

Modalità di adesione

La partecipazione all’evento è gratuita. Le aziende interessate possono scrivere ad per ricevere il link. La registrazione andrà finalizzata entro il 20 ottobre.

Contatti

Area Internazionalizzazione e Commercio Estero, Giulia Repetto, tel. 0258370.497, e-mail giulia.repetto@assolombarda.it.

Non sei associato e ti servono informazioni?

Contattaci

Azioni sul documento

Appuntamenti
21 Ott

Presentazione della Guida agli Affari in Brasile

hh 09:30 - 13:00

I termini di resa Incoterms®: cosa sono e come utilizzarli nelle vendite all'estero. Milano, 10 ottobre 2025 ore 10.00

I termini di resa Incoterms®: cosa sono e come utilizzarli nelle vendite all'estero. Milano, 10 ottobre 2025 ore 10.00

Dazi USA, come gestire le importazioni di beni negli Stati Uniti. Webinar, 3 ottobre 2025 ore 10.30

Dazi USA, come gestire le importazioni di beni negli Stati Uniti. Webinar, 3 ottobre 2025 ore 10.30

Convenzione paneuromediterranea: le nuove regole PEM e il cumulo dell’origine. Webinar, 8 luglio 2025 ore 15.00

Convenzione paneuromediterranea: le nuove regole PEM e il cumulo dell’origine. Webinar, 8 luglio 2025 ore 15.00

Dazi doganali e regimi speciali. Webinar, 10 giugno 2025 ore 15.00

Dazi doganali e regimi speciali. Webinar, 10 giugno 2025 ore 15.00