Informazioni
Brexit e origine preferenziale: presupposto per la non applicazione dei dazi. Quali le prove
L'accordo sugli scambi e la cooperazione tra l'UE e il Regno Unito, raggiunto lo scorso 24 dicembre ma ancora in fase di formalizzazione, dispone l'assenza di tariffe e contingenti su tutte le merci conformi alle regole in materia di origine preferenziale previste al Capitolo 2 dell’Accordo medesimo. L'Agenzia delle Dogane ha pubblicato una nuova versione della circolare 49/2020 che specifica le prove dell'origine preferenziale
Digital Export Academy - Percorso formativo, gennaio-febbraio 2021
ICE-Agenzia in collaborazione con Confindustria Lombardia organizza il percorso formativo in modalità webinar “Digital Export Academy”, destinato ad un massimo di 200 aziende della Regione Lombardia che vogliano intraprendere programmi di internazionalizzazione avvalendosi dei nuovi strumenti digitali. Si segnala che è stato raggiunto il numero massimo di partecipanti.
Dogane – Distributori di carburante ad uso privato - Obblighi di comunicazione attività entro il 31 dicembre 2020 e contabilizzazione prodotti dal 1° gennaio 2021
Dal 1° gennaio 2021 entrerà in vigore l’obbligo di comunicazione di attività all’Ufficio delle dogane e di tenuta del registro di carico e scarico da parte dei distributori di carburante ad uso privato, con modalità semplificate, previsti dall’art. 25, comma 4, del D.L.gs n. 504/95 (TUA)
Post Brexit e gli scambi di merci: come cambia l'operatività delle imprese. Webinar, 14 dicembre
A partire dall'1 gennaio 2021 il Regno Unito acquisirà a tutti gli effetti lo status di paese terzo e gli scambi di merci saranno classificati come importazioni ed esportazioni: il webinar si focalizzerà sulla gestione delle procedure doganali e sul concetto di origine della merce che le aziende dovranno saper gestire.