Un'opportunità per la tua azienda: Manifattura e Industria 4.0

Due importanti strumenti di Assolombarda Confindustria Milano Monza e Brianza: il Servizio Manifattura ed il Desk dedicato a Industry 4.0.

Grazie al lavoro di approfondimento che l'Associazione ha svolto sui temi della manifattura avanzata, è disponibile un percorso di evoluzione 4.0 per le imprese.

Servizio Manifattura e Industria 4.0

Il servizio accompagna le aziende nella sfida evolutiva dei processi produttivi che la manifattura si trova oggi ad affrontare, attraverso:

  • l'analisi dei nuovi scenari produttivi e delle opportunità legate alla manifattura avanzata come strumento di competitività industriale.
  • approfondimenti su potenziali soluzioni tecnologiche per l’ottimizzazione del processo produttivo e per lo sviluppo prodotto. 
  • supporto durante le diverse fasi di engineering (progettazione, implementazione, aspetti normativi e standard).
  • pre-valutazione degli investimenti sulla base dei nuovi trend tecnologici.

Desk Industry 4.0

Assolombarda Confindustria Milano Monza e Brianza ha attivato il Desk Industry 4.0 per fornire un supporto specifico nell'approfondimento ed implementazione delle tecnologie abilitanti la "quarta rivoluzione industriale". Il desk offre:

  • workshop tecnici gratuiti,
  • analisi individuali su necessità/opportunità in ottica 4.0,
  • supporto nella comprensione delle tecnologie e verifica della coerenza con i requisiti previsti dall’iperammortamento Industria 4.0.

Il Desk, in sinergia con le altre aree dell’Associazione, attiva le competenze utili (formazione, accesso  a risorse economiche, cybersecurity,…) per un completo progetto Industria 4.0.

Contatti:

Area Industria e Innovazione
Tel: 02 58370.824
Email: innovazione@assolombarda.it

 

Non sei associato e ti servono informazioni?

Contattaci

Azioni sul documento

Appuntamenti
6 Mag

Nis 2, i prossimi passi: aggiornamento delle informazioni

hh 11:00 - 12:30

La qualità di domani: opportunità e prospettive della ISO 9001:2026. Milano, 5 dicembre 2024 - Parte 2

La qualità di domani: opportunità e prospettive della ISO 9001:2026. Milano, 5 dicembre 2024 - Parte 2

La qualità di domani: opportunità e prospettive della ISO 9001:2026. Milano, 5 dicembre 2024 - Parte 1

La qualità di domani: opportunità e prospettive della ISO 9001:2026. Milano, 5 dicembre 2024 - Parte 1

Nis 2 si parte! Scopriamo insieme come procedere. Webinar, 6 dicembre 2024

Nis 2 si parte! Scopriamo insieme come procedere. Webinar, 6 dicembre 2024

Servitizzazione e sharing economy: leve per un business sostenibile. Incontro, 27 novembre 2024

Servitizzazione e sharing economy: leve per un business sostenibile. Incontro, 27 novembre 2024