Proprietà Intellettuale & Brevetto Unitario. Incontro online, 25 giugno

Il webinar è organizzato nell'ambito del progetto IP4Growth di Fondazione Politecnico di Milano con il patrocinio di Assolombarda, per esplorare le ultime novità in materia di protezione brevettuale, le opportunità offerte dal Brevetto Unitario e le sfide che potrebbero sorgere nel suo utilizzo.

A partire dal 1° Giugno 2023 esiste una nuova opportunità per tutelare le invenzioni a livello europeo. Si tratta del brevetto europeo con effetto Unitario, che consente di ottenere contemporaneamente la protezione brevettuale nei 17 paesi UE che hanno ratificato l’Accordo sul Tribunale Unificato dei Brevetti (TUB), con la diretta conseguenza di un risparmio sui costi di deposito nazionali.

Quali sono le peculiarità di questo strumento di tutela della proprietà intellettuale? Quali opportunità e quali sfide nascono dal suo utilizzo?

Il tema sarà approfondito nel corso del nuovo webinar “Proprietà Intellettuale & Brevetto Unitario” di IP4Growth, in collaborazione con Assolombarda, che si terrà martedì 25 giugno 2024, alle ore 16.30. Interverranno Luca Fiorentino e Ferruccio Postiglione di PRAXI Intellectual Property, società di consulenza in Proprietà Industriale e Intellettuale.

E' disponibile il programma dell'incontro.

Modalità di partecipazione

La partecipazione è libera e gratuita, previa iscrizione sul sito dell'iniziativa.

Contatti

Area Industria, Energia e Innovazione, e-mail , tel. 0258370227.

Non sei associato e ti servono informazioni?

Contattaci

Azioni sul documento

Nis 2, i prossimi passi: aggiornamento delle informazioni - Scadenza 31 maggio 2025. Webinar, 6 maggio 2025

Nis 2, i prossimi passi: aggiornamento delle informazioni - Scadenza 31 maggio 2025. Webinar, 6 maggio 2025

La qualità di domani: opportunità e prospettive della ISO 9001:2026. Milano, 5 dicembre 2024 - Parte 2

La qualità di domani: opportunità e prospettive della ISO 9001:2026. Milano, 5 dicembre 2024 - Parte 2

La qualità di domani: opportunità e prospettive della ISO 9001:2026. Milano, 5 dicembre 2024 - Parte 1

La qualità di domani: opportunità e prospettive della ISO 9001:2026. Milano, 5 dicembre 2024 - Parte 1

Nis 2 si parte! Scopriamo insieme come procedere. Webinar, 6 dicembre 2024

Nis 2 si parte! Scopriamo insieme come procedere. Webinar, 6 dicembre 2024