Premio Imprese per Innovazione di Confindustria - XIV edizione

Le imprese possono candidarsi entro il 30 novembre 2024.

Confindustria lancia la XIV edizione del Premio Imprese per Innovazione (Premio IxI), che intende assegnare un riconoscimento ufficiale alle aziende italiane che vogliono emergere e rafforzare le proprie capacità concorrenziali, facendo leva sul livello di innovazione raggiunto, non limitato soltanto a prodotto e processo ma che valorizzi l’organizzazione e la cultura dell’azienda stessa.

Il Premio è aperto a tutte le imprese produttrici di beni e servizi con sede operativa in Italia.

Non possono partecipare le imprese vincitrici della categoria Award del Premio Imprese per Innovazione nelle ultime cinque edizioni.

Anche per questa edizione, sono previste tre menzioni speciali per le Scienze della Vita, le attività di Formazione e per le Imprese guidate da under 40.

Tutte le informazioni sul regolamento, i requisiti di partecipazione e le modalità per la candidatura sono disponibili sul sito di Confindustria.

I termini per la compilazione della documentazione prevista per la partecipazione sono fissati alle ore 23:59 del 30 novembre 2024.

Con il Premio IxI, Confindustria partecipa per la categoria Industria e Servizi al Premio Nazionale per l’Innovazione “Premio dei Premi”istituito dalla Presidenza del Consiglio dei Ministri, che sarà assegnato anche alle prime 9 imprese vincitrici del Premio IxI (6 per la categoria piccole e medie imprese, 3 per la categoria grandi imprese). Si segnala che non potrà essere ammessa al Premio dei Premi un’impresa vincitrice di questa onorificenza nelle ultime 5 edizioni.

Webinar

Il 7 novembre 2024, alle ore 10.00, Confindustria organizza un webinar per il lancio della nuova edizione del Premio Imprese per Innovazione. 
Per partecipare è necessario iscriversi tramite il form di registrazione.

Contatti

Area Industria, Energia e Innovazione, tel. 0258370.227, e-mail .

Non sei associato e ti servono informazioni?

Contattaci

Azioni sul documento

Appuntamenti
27 Nov

Regolamento (UE) 2023/2854 - “Data Act”: cosa cambia nel mondo industriale e di consumo

hh 10:00 - 13:00

2 Dic

Agilità strategica nella gestione per la qualità: prepararsi alla ISO 9001:2026 con un approccio Lean

hh 14:30 - 17:00

12 Dic

Dal Processo al Prodotto: 4 Use Case di Innovazione con BI-REX

hh 10:00 - 12:30

15 Dic

Next Engineering: innovare con l’AI per competere

hh 10:00 - 12:30

Nis 2, i prossimi passi: inserimento Referente CSIRT. Webinar, 17 novembre 2025

Nis 2, i prossimi passi: inserimento Referente CSIRT. Webinar, 17 novembre 2025

Cyber Security 2025:  Oltre l’adeguamento normativo: sicurezza e competitività. Incontro, 31 ottobre 2025

Cyber Security 2025: Oltre l’adeguamento normativo: sicurezza e competitività. Incontro, 31 ottobre 2025

Accendiamo la cybersicurezza. Proteggiamo le nostre imprese - ACN incontra le aziende. Milano, 11 aprile 2025

Accendiamo la cybersicurezza. Proteggiamo le nostre imprese - ACN incontra le aziende. Milano, 11 aprile 2025

Nis 2, i prossimi passi: aggiornamento delle informazioni - Scadenza 31 maggio 2025. Webinar, 6 maggio 2025

Nis 2, i prossimi passi: aggiornamento delle informazioni - Scadenza 31 maggio 2025. Webinar, 6 maggio 2025