Metodi e nuovo saperi per il Buying 4.0 - Incontro, 28 novembre

Indicazioni operative su come l'applicazione delle nuove tecnologie 4.0 possa contribuire a ottimizzare i processi di acquisto e approvvigionamenti delle imprese, nonché l'intera supply chain.

Informazioni principali

Metodi e nuovi saperi per il Buying 4.0

Organizzato da: Assolombarda Confindustria Milano Monza e Brianza in collaborazione con ADACI

28 novembre 2017, ore 14:00 - 18:00

Assolombarda Confindustria Milano Monza e Brianza, Sala Falck, via Chiaravalle 8, Milano

Partecipazione gratuita

Informazioni

L’evoluzione verso il digitale è un processo ormai inarrestabile per le aziende manifatturiere e di servizi. Le imprese si trovano ad acquistare sempre più tecnologia, anche in ambiti inaspettati, per potere attivare opportunità di dialogo con i clienti e i fornitori, in modo da intercettarne i bisogni latenti.

L’incontro intende perciò costruire un dibattito sulle nuove frontiere del saving spinte dall’ innovazione e dall’utilizzo di nuove metodologie.

In particolare esploreremo l’ottimizzazione dei processi, analizzeremo le soluzioni che abbattono i costi aziendali, prenderemo in considerazione l’integrazione e l’uso della tecnologia come strumento di risparmio per l’azienda.

E’ un’occasione di incontro sulla conoscenza applicata e trasferita in azienda e una riflessione su come la tecnologia informatica trasforma le attività della Supply Chain e del Procurement: ciò grazie all’intervento diretto di quanti producono innovazione in Italia e all’estero.

Programma

14:00   

Registrazione dei partecipanti e introduzione ai lavori

Federica Dallanoce - Presidente Adaci Formanagement

Vincenzo Genco - Presidente ADACI Sez. Lombardia/Liguria

Fabrizio Lain - Assolombarda Confindustria Milano Monza e Brianza – Area Industria e Innovazione

14:15

Lectio Magistralis -_Il must dei saving e le nuove tendenze: dal saving di funzione al saving di sistema

Paolo Berionni - Supply chain Director - LivaNova

14:40

Innovazione e saving: gestire l’innovazione e il saving

Claudio Bruggi - Purchasing Director - Vortice Elettrosociali

15:10

Collaborative_Enterprise: come ottimizzare i processi aziendali, grazie alle soluzioni di Real Time Enterprise

Paolo Serra - Business Development Director EMEA - Herzum

15:30

La trasparenza del processo di acquisto: best practices

15:45

La digital transformation del procurement_di Amadori all’interno della trasformazione del gruppo

Giampiero Carozza - CPO - Gesco - Gruppo Amadori

16:10

Approcci innovativi in ambito di tecnologia, organizzazione e persone

Simonetta Repetto - HR Training Manager - DHL Italia

16:45

Coffee Break

17:10

Buying 4.0 e smart contract e strumenti di collaboration

Giuseppe Mori - CPO - Cesi

Pierlorenzo Monterisi - Strategic Sourcing and Design To Cost - A2A

17:45

Buyer e CPO orientati al sapere

18:00

Conclusione e saluti

Modalità di iscrizione

Per partecipare è necessario iscriversi on line utilizzando la funzione 'Iscriviti a questo appuntamento'.

Contatti

Area Industria e Innovazione, Fabrizio Lain, tel. 0258370.237, e-mail .

Contenuto riservato agli associati. Accedi

Non sei associato e ti servono informazioni?

Contattaci

Azioni sul documento

Appuntamenti
6 Mag

Nis 2, i prossimi passi: aggiornamento delle informazioni

hh 11:00 - 12:30

La qualità di domani: opportunità e prospettive della ISO 9001:2026. Milano, 5 dicembre 2024 - Parte 2

La qualità di domani: opportunità e prospettive della ISO 9001:2026. Milano, 5 dicembre 2024 - Parte 2

La qualità di domani: opportunità e prospettive della ISO 9001:2026. Milano, 5 dicembre 2024 - Parte 1

La qualità di domani: opportunità e prospettive della ISO 9001:2026. Milano, 5 dicembre 2024 - Parte 1

Nis 2 si parte! Scopriamo insieme come procedere. Webinar, 6 dicembre 2024

Nis 2 si parte! Scopriamo insieme come procedere. Webinar, 6 dicembre 2024

Servitizzazione e sharing economy: leve per un business sostenibile. Incontro, 27 novembre 2024

Servitizzazione e sharing economy: leve per un business sostenibile. Incontro, 27 novembre 2024