M.I.A. Lombardia: opportunità per la trasformazione digitale delle imprese

Da luglio parte il progetto M.I.A. Lombardia, un'opportunità di finanziamento dei servizi per la trasformazione digitale delle imprese. Alcuni servizi, come l'analisi di maturità digitale, sono finanziati fino al 100%

Nasce la Manufacturing Innovation Alliance (M.I.A.) Lombardia, un European Digital Innovation Hub riconosciuto dalla Commissione Europea come Seal of Excellence e finanziato da fondi PNRR – Next Generation EU. Nello specifico, M.I.A. Lombardia è un Consorzio di 12 partner, tra cui il Digital Innovation Hub Lombardia e il Competence Center MADE, con pregressa esperienza in attività a supporto delle imprese con l’obiettivo di fare Sistema ed erogare servizi di innovazione e digitalizzazione alle imprese.

L’intento è quello di fornire un supporto concreto e strutturato a tutte le imprese che desiderano intraprendere un percorso di trasformazione digitale, partendo dall’analisi della maturità digitale dei processi aziendali. Si ritiene, infatti, che per poter definire al meglio un processo di innovazione è opportuno iniziare il percorso conoscendo il proprio livello di maturità digitale, evidenziando quelle aree che, in coerenza con la strategia dell’azienda, richiederanno azioni di sviluppo.

I servizi offerti

Uno degli aspetti distintivi del Consorzio è la modularità dei servizi offerti. Le imprese possono infatti scegliere ciò di cui più hanno bisogno tra un ventaglio di servizi a catalogo, componendo un percorso di crescita personalizzato. Questa flessibilità consente di adattare le soluzioni alle specifiche necessità aziendali e di implementare le innovazioni in modo graduale e sostenibile.

I servizi includono:

  • analisi di maturità digitale
  • test before invest
  • consulenza e scouting tecnologico
  • formazione
  • accesso ai finanziamenti

Alcuni servizi per le micro-piccole imprese, come l'attività di analisi della maturità digitale, sono finanziati fino al 100%.

Il volantino dell'iniziativa è disponibile QUI

Per maggiori informazioni:

Area Industria Energia e Innovazione –  - tel. 0258370.623/552

Non sei associato e ti servono informazioni?

Contattaci

Azioni sul documento

Accendiamo la cybersicurezza. Proteggiamo le nostre imprese - ACN incontra le aziende. Milano, 11 aprile 2025

Accendiamo la cybersicurezza. Proteggiamo le nostre imprese - ACN incontra le aziende. Milano, 11 aprile 2025

Nis 2, i prossimi passi: aggiornamento delle informazioni - Scadenza 31 maggio 2025. Webinar, 6 maggio 2025

Nis 2, i prossimi passi: aggiornamento delle informazioni - Scadenza 31 maggio 2025. Webinar, 6 maggio 2025

La qualità di domani: opportunità e prospettive della ISO 9001:2026. Milano, 5 dicembre 2024 - Parte 2

La qualità di domani: opportunità e prospettive della ISO 9001:2026. Milano, 5 dicembre 2024 - Parte 2

La qualità di domani: opportunità e prospettive della ISO 9001:2026. Milano, 5 dicembre 2024 - Parte 1

La qualità di domani: opportunità e prospettive della ISO 9001:2026. Milano, 5 dicembre 2024 - Parte 1