Lanciato il sito web Gaia-X Italia

Il sito è la principale fonte di informazioni su Gaia-X in Italia e permetterà di rimanere informati sui progetti dell’Hub italiano e le sue attività.

Dal 16 marzo è online il sito web dell’Hub italiano di Gaia-X, raggiungibile all'indirizzo web https://www.gaiax-italia.eu/ .

Punto di contatto per tutte le organizzazioni interessate a iscriversi all’associazione e a partecipare, il portale fornirà  informazioni sulla futura governance del Regional Hub e sui principali data space attivi nell’ecosistema italiano.

 L’Hub – che è stato costituito nei mesi scorsi da Confindustria, Fondazione Bruno Kessler e Istituto Nazionale di Fisica Nucleare – rappresenta il riferimento per lo sviluppo del progetto Gaia-X in Italia. Ha l’obiettivo di promuovere le iniziative nazionali, fare da voce per la comunità italiana e favorire lo sviluppo di ecosistemi digitali legati al progetto, per la crescita della data economy nel Paese.

Inoltre, è attiva nell’Area riservata del sito di Confindustria la nuova sezione “Digitale e Industria 4.0”, raggiungibile tramite il menù “Temi”.

L’Area Politiche Industriali di Confindustria (s.latorre@confindustria.it, m.dambrosio@confindustria.it) è a disposizione per ulteriori informazioni e approfondimenti sul tema.

Non sei associato e ti servono informazioni?

Contattaci

Azioni sul documento

Appuntamenti
3 Lug

Le competenze manageriali per i Data Center e il Cloud

hh 16:30 - 18:30

Accendiamo la cybersicurezza. Proteggiamo le nostre imprese - ACN incontra le aziende. Milano, 11 aprile 2025

Accendiamo la cybersicurezza. Proteggiamo le nostre imprese - ACN incontra le aziende. Milano, 11 aprile 2025

Nis 2, i prossimi passi: aggiornamento delle informazioni - Scadenza 31 maggio 2025. Webinar, 6 maggio 2025

Nis 2, i prossimi passi: aggiornamento delle informazioni - Scadenza 31 maggio 2025. Webinar, 6 maggio 2025

La qualità di domani: opportunità e prospettive della ISO 9001:2026. Milano, 5 dicembre 2024 - Parte 2

La qualità di domani: opportunità e prospettive della ISO 9001:2026. Milano, 5 dicembre 2024 - Parte 2

La qualità di domani: opportunità e prospettive della ISO 9001:2026. Milano, 5 dicembre 2024 - Parte 1

La qualità di domani: opportunità e prospettive della ISO 9001:2026. Milano, 5 dicembre 2024 - Parte 1