ITIR Summit 2025, 23 gennaio

L'evento, organizzato dal centro di ricerca multidisciplinare dell'Università di Pavia, quest'anno esplorerà le "SFUMATURE DI BLU dialoghi con l’ignoto tra i fondali marini, lo spazio profondo e gli enigmi dell’intelligenza artificiale".

ASSOLOMBARDA è Partner di ITIR Summit 2025 “Sfumature di Blu”, che si svolgerà il prossimo giovedì 23 gennaio a Pavia, presso il bellissimo Teatro Fraschini.

ITIR Summit 2025 è un prestigioso momento d’incontro fra ricercatori e imprese, organizzato dal centro di ricerca multidisciplinare ITIR dell’Università di Pavia sull’innovazione trasformativa.

Il programma dell’evento è davvero prestigioso e prevede ospiti d’eccezione quali ad esempio Enrico Credendino, Capo di Stato Maggiore della Marina Militare Italiana; Monica Poggio, AD di Bayer Italia e VP Assolombarda con delega a Università, Ricerca e Capitale Umano; Dante Roscini, Harvard Business School; Alessandro La Volpe, AD di IBM Italia e tanti altri.

Oltre alla presenza in plenaria della dott.ssa Poggio siamo lieti di segnalarvi i due seguenti interventi nelle sessioni parallele del pomeriggio:

Viviana Palmieri, Assolombarda:  “Una proposta di linee guida per l’adozione dell’intelligenza artificiale”, nel quadro della sessione tematica (#3) “Dalla “Neon blue & Digital Forging: fine della trasformazione? La digitalizzazione prende forma”;

Petrali Pierluigi, Direttore Digital Innovation Hub: “Evidenze su maturità digitale e cultura del dato nelle imprese lombarde”, nel quadro della sessione tematica (#1) “Dalla "Blue Ocean Strategy all’Innovazione Trasformativa”.

Il programma completo è disponibile al link: https://www.itir.io/itir-summit-2025/

Il convegno è aperto a tutti – solo in presenza, non è previsto un collegamento in remoto – ma ci si rivolge in particolare a ricercatori, dirigenti e managers di imprese innovative, rappresentanti di istituzioni.

Per partecipare l’iscrizione è obbligatoria e aperta - fino esaurimento posti - al seguente link:

https://forms.gle/kuZqmAjAcrWmauXN6

Contatti

Area Industria Energia e Innovazione –  - tel. 0258370623/227

Non sei associato e ti servono informazioni?

Contattaci

Azioni sul documento

Appuntamenti
27 Nov

Regolamento (UE) 2023/2854 - “Data Act”: cosa cambia nel mondo industriale e di consumo

hh 10:00 - 13:00

2 Dic

Agilità strategica nella gestione per la qualità: prepararsi alla ISO 9001:2026 con un approccio Lean

hh 14:30 - 17:00

12 Dic

Dal Processo al Prodotto: Use Case di Innovazione con BI-REX

hh 10:00 - 12:30

15 Dic

Next Engineering: innovare con l’AI per competere

hh 10:00 - 12:30

Nis 2, i prossimi passi: inserimento Referente CSIRT. Webinar, 17 novembre 2025

Nis 2, i prossimi passi: inserimento Referente CSIRT. Webinar, 17 novembre 2025

Cyber Security 2025:  Oltre l’adeguamento normativo: sicurezza e competitività. Incontro, 31 ottobre 2025

Cyber Security 2025: Oltre l’adeguamento normativo: sicurezza e competitività. Incontro, 31 ottobre 2025

Accendiamo la cybersicurezza. Proteggiamo le nostre imprese - ACN incontra le aziende. Milano, 11 aprile 2025

Accendiamo la cybersicurezza. Proteggiamo le nostre imprese - ACN incontra le aziende. Milano, 11 aprile 2025

Nis 2, i prossimi passi: aggiornamento delle informazioni - Scadenza 31 maggio 2025. Webinar, 6 maggio 2025

Nis 2, i prossimi passi: aggiornamento delle informazioni - Scadenza 31 maggio 2025. Webinar, 6 maggio 2025