Formazione digitale per le aziende manifatturiere

Assolombarda Servizi e MADE offrono un percorso formativo, supportato da fondi PNRR, per accompagnare le imprese nella trasformazione digitale.

Le imprese spesso faticano ad accedere alle competenze necessarie per affrontare le sfide della transizione digitale. Investire in formazione mirata significa dotarsi di strumenti concreti per aumentare la competitività e migliorare l’efficienza operativa.

In tale contesto, Assolombarda Servizi e MADE - Competence Center Industria 4.0, hanno messo a punto un percorso di formazione per le risorse aziendali, supportato da fondi PNRR; i servizi, infatti, sono finanziabili con intensità variabile a seconda della dimensione aziendale, attraverso sconto in fattura fino al 90%.

Tra i corsi proposti: 

  • Servitizzazione: dal prodotto al servizio, nuovi modelli di business
  • Digital Machining
  • Intelligenza Artificiale per il Manufacturing: tecniche, approcci e applicazioni
  • Applicazioni di Robotica Collaborativa
  • Virtual Design e processo di Sviluppo prodotto
  • Salute e sicurezza nella fabbrica 4.0: VR/AR, robotica collaborativa, esoscheletri

Per presentare questa opportunità alle imprese, Assolombarda Servizi ha organizzato un webinar in cui, insieme agli esperti di MADE, ha presentato, richiamando alcuni dei trend tecnologici che guidano la trasformazione digitale come l'intelligenza artificiale, l'offerta formativa e l'opportunità di finanziamento. Puoi rivedere l'incontro qui.  

La presentazione con le informazioni e il dettaglio dei contenuti dei corsi proposti è disponibile qui.

Contatti

Area Industria Energia e Innovazione – innovazione@assolombarda.it - tel. 0258370.623/552

Stefano Colognesi, Service Manager Formazione & CSR – Sostenibilità d’impresa, Assolombarda Servizi
stefano.colognesi@assolombarda.it - cell. 345 8674646

Non sei associato e ti servono informazioni?

Contattaci

Azioni sul documento

Appuntamenti
2 Dic

Agilità strategica nella gestione per la qualità: prepararsi alla ISO 9001:2026 con un approccio Lean

hh 14:30 - 17:00

12 Dic

Dal Processo al Prodotto: Use Case di Innovazione con BI-REX

hh 10:00 - 12:30

15 Dic

Next Engineering: innovare con l’AI per competere

hh 10:00 - 12:30

Nis 2, i prossimi passi: inserimento Referente CSIRT. Webinar, 17 novembre 2025

Nis 2, i prossimi passi: inserimento Referente CSIRT. Webinar, 17 novembre 2025

Cyber Security 2025:  Oltre l’adeguamento normativo: sicurezza e competitività. Incontro, 31 ottobre 2025

Cyber Security 2025: Oltre l’adeguamento normativo: sicurezza e competitività. Incontro, 31 ottobre 2025

Accendiamo la cybersicurezza. Proteggiamo le nostre imprese - ACN incontra le aziende. Milano, 11 aprile 2025

Accendiamo la cybersicurezza. Proteggiamo le nostre imprese - ACN incontra le aziende. Milano, 11 aprile 2025

Nis 2, i prossimi passi: aggiornamento delle informazioni - Scadenza 31 maggio 2025. Webinar, 6 maggio 2025

Nis 2, i prossimi passi: aggiornamento delle informazioni - Scadenza 31 maggio 2025. Webinar, 6 maggio 2025