Digital Tools for Lean Manufacturing

Un progetto di ricerca, proposto dal Lean Excellence Center del Politecnico di Milano, in merito all'utilizzo di strumenti digitali a sostegno delle tecniche Lean in azienda.

Da tempo ormai si discute di lean manufacturing e il mercato propone, al riguardo, una vasta offerta di digital tools per supportare le imprese; ma

  • quali sono davvero utili?
  • quali sono noti?
  • cosa servirebbe ancora?

Partecipando alla ricerca ogni impresa potrà dare il proprio contributo per delineare la situazione attuale e offrire spunti di miglioramento!

Per maggiori dettagli è disponibile la lettera d'invito

Per accedere alla survey

Contatti

Giulia Valente, tel. 0258370.331, e-mail 

Non sei associato e ti servono informazioni?

Contattaci
Contenuti correlati

Azioni sul documento

Appuntamenti
6 Mag

Nis 2, i prossimi passi: aggiornamento delle informazioni

hh 11:00 - 12:30

La qualità di domani: opportunità e prospettive della ISO 9001:2026. Milano, 5 dicembre 2024 - Parte 2

La qualità di domani: opportunità e prospettive della ISO 9001:2026. Milano, 5 dicembre 2024 - Parte 2

La qualità di domani: opportunità e prospettive della ISO 9001:2026. Milano, 5 dicembre 2024 - Parte 1

La qualità di domani: opportunità e prospettive della ISO 9001:2026. Milano, 5 dicembre 2024 - Parte 1

Nis 2 si parte! Scopriamo insieme come procedere. Webinar, 6 dicembre 2024

Nis 2 si parte! Scopriamo insieme come procedere. Webinar, 6 dicembre 2024

Servitizzazione e sharing economy: leve per un business sostenibile. Incontro, 27 novembre 2024

Servitizzazione e sharing economy: leve per un business sostenibile. Incontro, 27 novembre 2024