Dall’idea al vantaggio competitivo: know-how, brevetti e strategie aziendali - Milano, 27 novembre
Evento organizzato dall'Università degli Studi di Milano-Bicocca.
L'Università degli Studi di Milano-Bicocca organizza l'evento "Dall’idea al vantaggio competitivo: know-how, brevetti e strategie aziendali", che si terrà il 27 novembre 2025, con inizio alle ore 10.30, presso la Sala Rodolfi dell'edificio U6 dell'università, in Piazza dell'Ateneo Nuovo 1, Milano.
L’iniziativa approfondirà i temi della Proprietà Intellettuale, gli strumenti di tutela e le strategie per trasformare le idee in vantaggi competitivi. Interverranno relatori del Tribunale Unificato dei Brevetti, insieme a docenti ed esperti di Proprietà Industriale.
Programma
ore 10.30 SESSIONE MATTUTINA
Modera: Prof. Francesco Zacché
Saluti istituzionali
Prof. Luca Beverina, Pro-rettore alla Terza Missione e Rapporti con le imprese
Prof. Salvatore Torrisi, responsabile scientifico bando UTT
Il brevetto: funzione e tutela a livello nazionale e sovranazionale
Dott. Andrea Postiglione, Presidente della Divisione Centrale del Tribunale Unificato dei Brevetti
Brevetto e segreto come mezzi alternativi o complementari di protezione dell’innovazione
Prof. Giovanni Guglielmetti, Università Bicocca
Il bando UTT
Dott. Gabriele Carbone, IP progetto UNIKEI dell’Università Bicocca
PRANZO DI NETWORKING
ore 14.00 SESSIONE POMERIDIANA
Modera: Prof. Piergiuseppe Spolaore
La prospettiva del TTO
Dott.ssa Guendalina Giudici, KTM progetto UNIKE dell’Università Bicocca
Brevetto e know-how: differenze e casi pratici
Dott. Andrea Postiglione, Presidente della Divisione Centrale del Tribunale Unificato dei Brevetti
Il Tribunale Unificato dei Brevetti
Dott. Pierluigi Perrotti, Presidente della Divisione Locale del Tribunale Unificato dei Brevetti
Modalità di partecipazione
Per partecipare, inviare un'e-mail di richiesta a: elena.ghezzi@assolombarda.it.
Contatti
Area Industria, Energia e Innovazione, e-mail innovazione@assolombarda.it.
Non sei associato e ti servono informazioni?
ContattaciAzioni sul documento