Cyber Security News – XII° Uscita

Online la dodicesima pubblicazione dell'indagine semestrale dedicata agli eventi di cyber security sul territorio di Assolombarda

La Cyber Security News è un’indagine semestrale dedicata agli eventi di cyber security sul territorio di Assolombarda. Le pubblicazioni, realizzate grazie ad una partnership con Exprivia, sono l’occasione per avere una panoramica dello stato dei territori dell’associazione in tema di sicurezza informatica.

Nel primo semestre del 2025, sul territorio di Assolombarda sono stati registrati 1795 eventi di sicurezza, con un aumento significativo rispetto allo stesso periodo del 2024 (+836), suddivisi in:

  • 1663 attacchi informatici (+65% dal 1Q2025 al 2Q2025);
  • 115 incidenti di sicurezza (+50% al 1Q2025 al 2Q2025);
  • 17 violazioni privacy.

Dall’analisi delle motivazioni emerge che su un totale di 1795 casi, oltre il 95% (1717 casi) è riconducibile ad attività criminali (cybercrime), ovvero reati informatici perpetrati attraverso l’ausilio di tecniche e strumenti acquisibili in rete.

Appartiene al settore Software/Hardware il maggior numero di vittime di eventi di sicurezza registrati nel corso del primo semestre del 2025, precisamente 641 vittime (35,7%). Il secondo settore maggiormente colpito è il Finance, con 541 vittime (30,1%). Segue il Retail, che si conferma come settore altrettanto vulnerabile, con numeri di vittime importanti (236).

Due sono gli attacchi maggiormente riscontrati, nell’ordine: casi relativi ad installazione ed esecuzione di Malware, a quota 859 casi (poco meno del 48%) e Phishing/Social Engineering, con 738 casi totali (circa il 41%).

La principale tipologia di danno causato da attacchi informatici, incidenti e violazioni della privacy nel corso del primo semestre del 2025 è senza dubbio il furto dati, che caratterizza circa il 70% della totalità delle evidenze acquisite (1250 casi).

I dati presentati sono un'anticipazione del report complessivo disponibile in allegato.

Contatti

Area Industria Energia e Innovazione – innovazione@assolombarda.it - tel. 02 58370227

Non sei associato e ti servono informazioni?

Contattaci
Contenuti correlati

Azioni sul documento

Appuntamenti
12 Nov

Monza Cafè - L'intelligenza artificiale al servizio della manifattura

hh 08:30 - 09:45

17 Nov

Nis 2, i prossimi passi: inserimento Referente CSIRT

hh 11:00 - 12:00

28 Nov

Next Engineering: innovare con l’AI per competere

hh 10:00 - 12:30

Cyber Security 2025:  Oltre l’adeguamento normativo: sicurezza e competitività. Incontro, 31 ottobre 2025

Cyber Security 2025: Oltre l’adeguamento normativo: sicurezza e competitività. Incontro, 31 ottobre 2025

Accendiamo la cybersicurezza. Proteggiamo le nostre imprese - ACN incontra le aziende. Milano, 11 aprile 2025

Accendiamo la cybersicurezza. Proteggiamo le nostre imprese - ACN incontra le aziende. Milano, 11 aprile 2025

Nis 2, i prossimi passi: aggiornamento delle informazioni - Scadenza 31 maggio 2025. Webinar, 6 maggio 2025

Nis 2, i prossimi passi: aggiornamento delle informazioni - Scadenza 31 maggio 2025. Webinar, 6 maggio 2025

La qualità di domani: opportunità e prospettive della ISO 9001:2026. Milano, 5 dicembre 2024 - Parte 2

La qualità di domani: opportunità e prospettive della ISO 9001:2026. Milano, 5 dicembre 2024 - Parte 2