Next Engineering: innovare con l’AI per competere
28/11/2025 alle 10:00
28/11/2025 alle 12:30
Convegno
Gruppo Innovation Services - Sezione Engineering
- Assolombarda - Sala Camerana (6° piano) - Via Pantano 9, Milano
gratuito
Informazioni
In un contesto industriale sempre più orientato alla trasformazione digitale, il settore dei servizi di ingegneria si trova al centro di un cambiamento profondo e strategico. L’adozione di tecnologie avanzate come l’intelligenza artificiale, l’automazione e la connettività intelligente sta ridefinendo i modelli operativi, i processi di progettazione e le modalità di interazione con il cliente. Questa evoluzione non riguarda solo l’efficienza, ma anche la capacità di generare valore, innovare e rispondere in modo agile alle nuove esigenze del mercato.
Il NEXT ENGINEERING nasce con l’obiettivo di offrire alle imprese associate un’occasione concreta di approfondimento e confronto su queste tematiche. Attraverso l’intervento di esperti, la presentazione di casi aziendali e una tavola rotonda con protagonisti del settore, l’incontro intende fornire una panoramica sulle opportunità e le sfide della digitalizzazione nei servizi di ingegneria, promuovendo al contempo il networking e la condivisione di esperienze tra le imprese.
Programma
Introduzione ai lavori
• Franco Ghiringhelli, Presidente Sezione Engineering Assolombarda
Inquadramento strategico, economico, finanziario della digitalizzazione
• Claudio Bassoli , Presidente Gruppo Innovation Services Assolombarda
Scenario tecnologico
• Carlo Negri, Direttore degli Osservatori Digital Innovation Politecnico di Milano – Stato dell’arte e grado di maturità delle tecnologie digitali e AI nel settore ingegneristico
Case study aziendali
• Maire – Automazione e AI nei sistemi documentali
• Tecne – Droni e intelligenza artificiale per i rilievi tecnici
• Onyax – Connettività e digitalizzazione dei servizi ai clienti
Tavola rotonda
Moderata da Franco Ghiringhelli, con la partecipazione di:
• Carlo Bardone (NTT Data) – Aspetti tecnologici
• Luciano Albanese (Telecom Italia) – Infrastruttura e connettività
• Dario Pagani (Eni Servizi) – Visione del cliente industriale
Conclusioni e next step
• Franco Ghiringhelli, Presidente Sezione Engineering Assolombarda
Al termine dei lavori è previsto un light lunch.
Modalità di adesione
La partecipazione all'incontro è libera previa registrazione tramite la funzione ISCRIVITI A QUESTO APPUNTAMENTO presente su questa pagina (box di sinistra).
Ricordiamo che per iscriversi all'incontro è necessario essere registrati al sito. Successivamente, accedendo con le proprie credenziali, sarà possibile iscriversi a tutti gli eventi.
Ad iscrizione avvenuta ogni partecipante riceverà una mail di conferma; utilizzando la funzione “Aggiungi al calendario” sarà possibile inserire l'appuntamento all'interno della propria agenda.
Contatti
Stefania Morittu: e-mail: stefania.morittu@assolombarda.it.
Viviana Palmieri: e-mail: viviana.palmieri@assolombarda.it.
Segreteria Area Gruppi: tel. 0258370.342 - email: gruppi@assolombarda.it
Azioni sul documento