Covid19- Mercato Elettronico P.A.: i bandi per gli acquisti centralizzati

Il Dipartimento della Protezione civile ha nominato Consip (Centrale Acquisti della Pubblica Amministrazione Italiana) quale “soggetto attuatore” per l’acquisizione di beni, servizi e forniture necessari per fronteggiare l’emergenza epidemiologica da Covid-19.

In questo ruolo, Consip svolge procedure straordinarie - anche attraverso gli strumenti di e-procurement di acquisti in rete - per gli approvvigionamenti necessari indicati di volta in volta dalla Protezione civile.

Le imprese interessate potranno accedere ai bandi attraverso la piattaforma Acquisti in rete P.A.

La distribuzione delle apparecchiature e dei dispositivi acquistati verrà effettuata dalla Protezione Civile in accordo con il Commissario straordinario Arcuri.

Si ricorda che Assolombarda fa parte degli Sportelli In Rete. Questi ultimi forniscono supporto alle imprese per l’utilizzo degli strumenti del Mercato Elettronico (MEPA), agevolando così l’accesso delle imprese, in particolare delle PMI, al Programma di razionalizzazione della spesa per la P.A. e, tramite questo, alla domanda pubblica.

Fonte:

Consip: https://www.consip.it/

Acquisti in rete: https://www.acquistinretepa.it


Contatti

Per informazioni con il Desk Digital Market è possibile contattare Miriam Ieraci, tel. 02 58370634, e-mail miriam.ieraci@assolombarda.it.

Non sei associato e ti servono informazioni?

Contattaci

Azioni sul documento

Accendiamo la cybersicurezza. Proteggiamo le nostre imprese - ACN incontra le aziende. Milano, 11 aprile 2025

Accendiamo la cybersicurezza. Proteggiamo le nostre imprese - ACN incontra le aziende. Milano, 11 aprile 2025

Nis 2, i prossimi passi: aggiornamento delle informazioni - Scadenza 31 maggio 2025. Webinar, 6 maggio 2025

Nis 2, i prossimi passi: aggiornamento delle informazioni - Scadenza 31 maggio 2025. Webinar, 6 maggio 2025

La qualità di domani: opportunità e prospettive della ISO 9001:2026. Milano, 5 dicembre 2024 - Parte 2

La qualità di domani: opportunità e prospettive della ISO 9001:2026. Milano, 5 dicembre 2024 - Parte 2

La qualità di domani: opportunità e prospettive della ISO 9001:2026. Milano, 5 dicembre 2024 - Parte 1

La qualità di domani: opportunità e prospettive della ISO 9001:2026. Milano, 5 dicembre 2024 - Parte 1