CAT.AL incontra LGCA - "Bioeconomy Dialogues" - Bando AGRILAB TT - 18 ottobre 2017

L'evento sarà l'occasione per presentare il progetto AGRILAB TT, che prevede contributi a fondo perduto dai 30 ai 60 mila €.

Il Cluster Agrofood Lombardia/CAT.AL, di cui Assolombarda è socio fondatore, di concerto con Green Chemistry/LGCA organizza l'evento, con presentazione del progetto AGRILAB TT. Il progetto prevede di aggiudicare voucher dai 30 ai 60 mila €, con contributi a fondo perduto che coprono l’80% delle spese complessive, secondo un processo a bando che il CNR sta costruendo. Destinatari: le imprese attive nell’Agrofood e nell’Economia Circolare, a partire da quelle con sede a Lodi. Gli obiettivi principali sono il trasferimento tecnologico con ricercatori formati per le pmi, la diffusione della cultura della proprietà industriale con buone pratiche sulla brevettazione, il trasferimento di conoscenza tra imprese e organismi di ricerca e l’avvio di percorsi di open innovation e cross fertilization nell’agricoltura, nell’agroalimentare e nella bio-economia.

E' disponibile il programma dell'evento.

Contatti

Ruggero Berti, Area Industria e Innovazione, tel. 0258370.331, e-mail .

Non sei associato e ti servono informazioni?

Contattaci

Azioni sul documento

Appuntamenti
17 Ott

Zona Pavese - L’innovazione e la trasformazione digitale per le imprese

hh 09:30 - 12:30

31 Ott

Cyber Security 2025. Oltre l’adeguamento normativo: sicurezza e competitività

hh 10:30 - 13:00

12 Nov

Monza Cafè - L'intelligenza artificiale al servizio della manifattura

hh 08:30 - 09:45

Accendiamo la cybersicurezza. Proteggiamo le nostre imprese - ACN incontra le aziende. Milano, 11 aprile 2025

Accendiamo la cybersicurezza. Proteggiamo le nostre imprese - ACN incontra le aziende. Milano, 11 aprile 2025

Nis 2, i prossimi passi: aggiornamento delle informazioni - Scadenza 31 maggio 2025. Webinar, 6 maggio 2025

Nis 2, i prossimi passi: aggiornamento delle informazioni - Scadenza 31 maggio 2025. Webinar, 6 maggio 2025

La qualità di domani: opportunità e prospettive della ISO 9001:2026. Milano, 5 dicembre 2024 - Parte 2

La qualità di domani: opportunità e prospettive della ISO 9001:2026. Milano, 5 dicembre 2024 - Parte 2

La qualità di domani: opportunità e prospettive della ISO 9001:2026. Milano, 5 dicembre 2024 - Parte 1

La qualità di domani: opportunità e prospettive della ISO 9001:2026. Milano, 5 dicembre 2024 - Parte 1