Call EIT Manufacturing: LEADERS - Women Innovators in Manufacturing at EIT RIS Countries

La call mira a sostenere e premiare le donne innovatrici (professioniste, ricercatrici, imprenditrici) che svolgono un ruolo di primo piano nello sviluppo di soluzioni/iniziative in risposta alle sfide legate al settore manifatturiero.

Informazioni

EIT Manufacturing organizza l’edizione 2022 della competizione “LEADERS – Women Innovators in Manufacturing at EIT RIS Countries”, aperta alle donne innovatrici cittadine dei paesi EIT RIS, tra cui rientra l’Italia.

Le candidate devono aver svolto un ruolo di primo piano nello sviluppo di soluzioni innovative nell'ambito manifatturiero con un forte impatto finanziario, ambientale, o sociale.

La competizione prevede due fasi di selezione. Nella prima fase saranno preselezionate 30 candidate che riceveranno un pitch training online. Nella seconda fase saranno selezionate le 6 finaliste che parteciperanno alla cerimonia di premiazione. Le 3 migliori finaliste riceveranno un premio in denaro fino a 10.000 €. 

La call è aperta fino al 5 luglio 2022. Tutte le informazioni sono disponibili al seguente link

In allegato le vincitrici della scorsa edizione.

Contatti

Area Industria, Energia e Innovazione, Elena Ghezzi, tel. 02 58370.382, e-mail .
Sede di Pavia:  Pietro Ferrari, tel. 0382 375216, e-mail .

Non sei associato e ti servono informazioni?

Contattaci
Contenuti correlati

Azioni sul documento

Appuntamenti
17 Ott

Zona Pavese - L’innovazione e la trasformazione digitale per le imprese

hh 09:30 - 12:30

31 Ott

Cyber Security 2025: Oltre l’adeguamento normativo: sicurezza e competitività

hh 09:00 - 13:00

12 Nov

Monza Cafè - L'intelligenza artificiale al servizio della manifattura

hh 08:30 - 09:45

Accendiamo la cybersicurezza. Proteggiamo le nostre imprese - ACN incontra le aziende. Milano, 11 aprile 2025

Accendiamo la cybersicurezza. Proteggiamo le nostre imprese - ACN incontra le aziende. Milano, 11 aprile 2025

Nis 2, i prossimi passi: aggiornamento delle informazioni - Scadenza 31 maggio 2025. Webinar, 6 maggio 2025

Nis 2, i prossimi passi: aggiornamento delle informazioni - Scadenza 31 maggio 2025. Webinar, 6 maggio 2025

La qualità di domani: opportunità e prospettive della ISO 9001:2026. Milano, 5 dicembre 2024 - Parte 2

La qualità di domani: opportunità e prospettive della ISO 9001:2026. Milano, 5 dicembre 2024 - Parte 2

La qualità di domani: opportunità e prospettive della ISO 9001:2026. Milano, 5 dicembre 2024 - Parte 1

La qualità di domani: opportunità e prospettive della ISO 9001:2026. Milano, 5 dicembre 2024 - Parte 1