Disponibile il rapporto sugli attacchi DDoS pubblicato dall'ACN

L’Agenzia per la cybersicurezza nazionale ha recentemente pubblicato un rapporto sulla minaccia DoS e DDoS, analizzando le strategie d’attacco più diffuse e fornendo raccomandazioni per la mitigazione del rischio.

Il Denial of Service (DoS) si riferisce agli attacchi informatici in cui un attore malevolo compromette la disponibilità di un sistema o servizio esaurendone le risorse di rete, elaborazione o memoria, impedendone così l’accesso. Quando l’attacco proviene da una rete distribuita di sorgenti multiple, si parla di Distributed Denial of Service (DDoS).

Ogni infrastruttura connessa a Internet è potenzialmente vulnerabile a un attacco DDoS, con il rischio di interruzioni operative, degrado delle prestazioni o isolamento inconsapevole dei servizi. Oltre al danno economico causato dall’inaccessibilità a risorse critiche, le organizzazioni possono subire gravi ripercussioni reputazionali, con un impatto diretto sulla fiducia di clienti e investitori.

Per proteggere adeguatamente i propri asset dalla minaccia DDoS è fondamentale adottare misure preventive, come la preparazione di piani di risposta efficaci, la formazione continua del personale e l’implementazione di soluzioni tecnologiche in grado di rilevare e mitigare tempestivamente tali attacchi.

Il rapporto, disponibile per la consultazione cliccando QUI, non solo fornisce raccomandazioni generali, ma include anche un'analisi dettagliata delle principali contromisure adottabili per contrastare le diverse tipologie di attacco.

Contatti

Area Industria Energia e Innovazione: Miriam Ieraci, tel. 02 58370634/227, email  

Non sei associato e ti servono informazioni?

Contattaci

Azioni sul documento

Accendiamo la cybersicurezza. Proteggiamo le nostre imprese - ACN incontra le aziende. Milano, 11 aprile 2025

Accendiamo la cybersicurezza. Proteggiamo le nostre imprese - ACN incontra le aziende. Milano, 11 aprile 2025

Nis 2, i prossimi passi: aggiornamento delle informazioni - Scadenza 31 maggio 2025. Webinar, 6 maggio 2025

Nis 2, i prossimi passi: aggiornamento delle informazioni - Scadenza 31 maggio 2025. Webinar, 6 maggio 2025

La qualità di domani: opportunità e prospettive della ISO 9001:2026. Milano, 5 dicembre 2024 - Parte 2

La qualità di domani: opportunità e prospettive della ISO 9001:2026. Milano, 5 dicembre 2024 - Parte 2

La qualità di domani: opportunità e prospettive della ISO 9001:2026. Milano, 5 dicembre 2024 - Parte 1

La qualità di domani: opportunità e prospettive della ISO 9001:2026. Milano, 5 dicembre 2024 - Parte 1