Cyber security, difendere il patrimonio aziendale. Webinar, 13 ottobre 2022

L'incontro online era rivolto a chi in azienda si occupa di amministrazione e finanzia; è stato un momento di approfondimento, con il supporto di Polizia Postale, per esaminare insieme gli incidenti che stanno colpendo le nostre aziende e come contrastarli

Informazioni generali

Cyber security, difendere il patrimonio aziendale
Webinar, 13 ottobre 2022 - ore 15.00-17.00
Organizzato da Assolombarda

Partecipazione gratuita

Informazioni

Spesso in azienda si pensa che il tema dedicato alla cyber security sia di pertinenza soltanto del reparto IT; negli ultimi anni abbiamo però scoperto a nostre spese che non è così.

E' fondamentale che le persone che fanno parte di dipartimenti strategici all'interno delle nostre realtà siano in grado di riconoscere e bloccare tentativi di attacco che ormai sono all'ordine del giorno.

L'evento, si è svolto in modalità webinar il prossimo 13 ottobre alle ore 15.00 ed è stato un momento di approfondimento rivolto al personale che in azienda si occupa di amministrazione e finanza, poiché rappresenta una delle prime vittime degli attacchi messi in atto in questi mesi.

Nel corso dell'incontro, inoltre, sono stati presentati i dati relativi agli attacchi pervenuti sui territori di Assolombarda.

Programma

Ore 15.00 – Apertura dei lavori

Paolo Guazzotti, Direttore Area Industria, Energia e Innovazione Assolombarda

Miriam Ieraci, Area Industria, Energia e Innovazione Assolombarda

Lisa di Berardino, Vice Questore Aggiunto, Polizia Postale e delle Comunicazioni Dipartimento di Milano

Q&A

Contatti

Area Industria, Energia e Innovazione, email: , tel. 02 58370227

Area Credito e Finanza, email: fin@assolombarda.it, tel. 02 58370704

Non sei associato e ti servono informazioni?

Contattaci

Azioni sul documento

Appuntamenti
6 Mag

Nis 2, i prossimi passi: aggiornamento delle informazioni

hh 11:00 - 12:30

La qualità di domani: opportunità e prospettive della ISO 9001:2026. Milano, 5 dicembre 2024 - Parte 2

La qualità di domani: opportunità e prospettive della ISO 9001:2026. Milano, 5 dicembre 2024 - Parte 2

La qualità di domani: opportunità e prospettive della ISO 9001:2026. Milano, 5 dicembre 2024 - Parte 1

La qualità di domani: opportunità e prospettive della ISO 9001:2026. Milano, 5 dicembre 2024 - Parte 1

Nis 2 si parte! Scopriamo insieme come procedere. Webinar, 6 dicembre 2024

Nis 2 si parte! Scopriamo insieme come procedere. Webinar, 6 dicembre 2024

Servitizzazione e sharing economy: leve per un business sostenibile. Incontro, 27 novembre 2024

Servitizzazione e sharing economy: leve per un business sostenibile. Incontro, 27 novembre 2024