350 milioni a supporto dei progetti di innovazione delle imprese

Con un nuovo decreto il MIMIT ha finanziato in quota PNRR i centri di trasferimento tecnologico. Beneficiari saranno le imprese cui verranno erogati servizi e costi agevolati o contributi diretti per la realizzazione di diverse categorie di progetti. A breve il nuovo bando MADE per i progetti sviluppati in collaborazione con il Competence Center di Milano.

E' stato pubblicato in Gazzetta Ufficiale il decreto MIMIT 10 marzo 2023 relativo al finanziamento in quota PNRR dei centri di trasferimento tecnologico per segmenti di industria. ll provvedimento stanzia la somma complessiva di 350 milioni di euro. In particolare, 113,4 milioni di euro sono destinati al rifinanziamento degli 8 centri di competenza ad alta specializzazione.

I beneficiari degli aiuti sono le imprese cui vengono erogati servizi e costi agevolati o contributi diretti alla spesa per la realizzazione di progetti di innovazione. I servizi per cui è prevista l’agevolazione sono:

    • valutazione del livello di maturità digitale;
    • prova prima dell’investimento;
    • formazione sull’utilizzo di tecnologie e soluzioni innovative
    • consulenze e assistenza su protezione della proprietà intellettuale, e sull’accesso ai finanziamenti o innovazioni di processo e prodotto.

15 milioni di euro la quota spettante al Competence Center di Milano che verrà resa disponibile a favore delle imprese attraverso il Bando Made di prossima pubblicazione (maggiori dettagli saranno resi a breve disponibili).

L'Area Industria, Energia e Innovazione accompagna le aziende interessate ad applicare al bando nelle diverse fasi di impostazione del progetto di innovazione dei propri processi o di prodotto.

Contatti

Area Industria, Energia e Innovazione: Viviana Palmieri, tel. 0258370.623, e-mail: 

Azioni sul documento

Appuntamenti
6 Ott

Cyber Resilience Act: nascono i LAP, cosa sono e dove trovarli

hh 10:00 - 12:30

24 Ott

Cybersecurity 2023 - Il nuovo paradigma: dall’Intelligenza Artificiale alla Direttiva Nis2

hh 14:30 - 18:00

Il cambiamento continuo come opportunità per competere. Incontro, 9 novembre 2022

Il cambiamento continuo come opportunità per competere. Incontro, 9 novembre 2022

IDROGENO JRP, la filiera per le applicazioni della risorsa chiave per il futuro. Webinar, 25 ottobre 2022

IDROGENO JRP, la filiera per le applicazioni della risorsa chiave per il futuro. Webinar, 25 ottobre 2022

Cyber security, difendere il patrimonio aziendale. Webinar, 13 ottobre 2022

Cyber security, difendere il patrimonio aziendale. Webinar, 13 ottobre 2022

Beni agevolabili 4.0 e Transizione digitale: laboratorio di approfondimento, Webinar, 5 aprile 2022

Beni agevolabili 4.0 e Transizione digitale: laboratorio di approfondimento, Webinar, 5 aprile 2022