Legge di Bilancio 2020 - Deducibilità IMU immobili strumentali

L'IMU diventa integralmente deducibile dal 2022

La Legge di Bilancio 2020 ha confermato la deducibilità al 50% per il 2019 dell’IMU relativa agli immobili strumentali, dal reddito di impresa e di lavoro autonomo (IRPEF ed IRES). Resta confermata, invece, l’indeducibilità della medesima imposta ai fini IRAP.

Si considerano strumentali (ai sensi dell’articolo 43, comma 2, del TUIR), gli immobili utilizzati dal possessore esclusivamente nell’esercizio dell’arte, professione o impresa commerciale.

Per le imprese si tratta degli immobili “strumentali per natura” o per “destinazione”, con esclusione di quelli “patrimonio” e di quelli “merce”.

La suddetta percentuale passerà al 60% per gli anni 2020 e 2021 e al 100% a partire dal 2022.

Contatti

Ulteriori informazioni e chiarimenti possono essere richiesti al Settore Fisco e Diritto d’Impresa, tel. 0258370.267/308, e-mail: fisc@assolombarda.it

Non sei associato e ti servono informazioni?

Contattaci

Azioni sul documento

Appuntamenti
16 Set

Ravvedimento operoso e principali violazioni del sostituto d’imposta: casi pratici

hh 10:00 - 13:00

29 Set

Adempimento collaborativo: patti chiari per imprese forti

hh 10:00 - 13:00

1 Ott

La disciplina fiscale delle manifestazioni a premio

hh 10:00 - 13:00

25' di Diritto d'impresa sull'obbligo di domicilio digitale per gli amministratori

25' di Diritto d'impresa sull'obbligo di domicilio digitale per gli amministratori

Il regime fiscale delle auto aziendali: novità 2025

Il regime fiscale delle auto aziendali: novità 2025

Lavoro dipendente e welfare: le novità fiscali della Legge di Bilancio e del Decreto Lavoro

Lavoro dipendente e welfare: le novità fiscali della Legge di Bilancio e del Decreto Lavoro

Le novità IRES per il 2024

Le novità IRES per il 2024