Impianti rinnovabili: semplificazioni amministrative introdotte da ADM
Con la circolare 27/2025 l'Agenzia delle Dogane e dei Monopoli interviene apportando una serie di semplificazioni amministrative per gli impianti di produzione di energia elettrica da fonti rinnovabili che operano come “officine elettriche”
Con l’allegata circolare n. 27/2025 – Prot. n. 656644 del 21/10/2025 l’Agenzia delle Dogane e dei Monopoli è intervenuta semplificando gli adempimenti contabili previsti esclusivamente per gli esercenti officine di produzione di energia elettrica di cui all’art. 52, comma 3, lett. b) del TUA ovvero le officine di energia elettrica “prodotta con impianti azionati da fonti rinnovabili ai sensi della normativa vigente in materia, con potenza disponibile superiore a 20 kW, consumata dalle imprese di autoproduzione in locali e luoghi diversi dalle abitazioni ubicati nel medesimo sito di produzione”.
La semplificazione da un lato esime l’esercente l’officina dall’obbligo annuale di sottoporre, preliminarmente all’utilizzo, il registro delle letture dei contatori, dall’altro, fermo restando comunque l’obbligo della tenuta di una contabilità, gli consente di tenere il registro presso l’officina elettrica su supporto elettronico ovvero su supporto cartaceo senza preventiva vidimazione.
Ad ogni buon fine, la medesima circolare, per usufruire della predetta modalità semplificata detta, a tutela dell’interesse fiscale, precise condizioni (punti da 1 a 4) ed il rispetto di alcune prescrizioni (dalla lettera a) alla lettera h) fermo restando i restanti obblighi da parte dell’esercente dettati dagli Uffici Doganali competenti sugli impianti in sede di rilascio della licenza ai sensi dell’art. 53 bis comma 3 del TU Accise.
Si ritiene utile segnalare, tra i vari adempimenti, quello che prevede la presentazione di denuncia integrativa in caso di utilizzo del supporto elettronico.
Contatti
Area Internazionalizzazione e Commercio Estero, tel. 0258370.321, e-mail assolombardaestero@assolombarda.it; Settore Fisco e Diritto d'Impresa tel. 0258370.308 e-mail: fisc@assolombarda.it
Non sei associato e ti servono informazioni?
ContattaciAzioni sul documento