Legge di Bilancio 2019 - Imposta di registro

Interpretazione autentica sul potere di riqualificazione ai fini imposta di registro

La Legge di Bilancio 20191 ha stabilito, senza più margini di incertezze, la natura interpretativa autentica e dunque retroattiva delle modifiche già apportate dalla Legge di Bilancio 2018 all’art. 20 del DPR 131/86 in tema di riqualificazione ai fini imposta di registro.

Viene confermato quindi che per la tassazione da applicare all’atto presentato per la registrazione non vanno considerati elementi interpretativi esterni all’atto o contenuti in altri negozi giuridici collegati.

Note

1) Art.1, comma 1084, Legge 30 dicembre 2018, n. 145, pubblicata in G.U. n. 302 del 31 dicembre 2018 S.O. n. 62/L.

Contatti

Ulteriori informazioni e chiarimenti possono essere richiesti al Settore Fisco e Diritto d'Impresa, tel. 0258370267/308, mail: fisc@assolombarda.it

Non sei associato e ti servono informazioni?

Contattaci

Azioni sul documento

25' di Diritto d'impresa sull'obbligo di domicilio digitale per gli amministratori

25' di Diritto d'impresa sull'obbligo di domicilio digitale per gli amministratori

Il regime fiscale delle auto aziendali: novità 2025

Il regime fiscale delle auto aziendali: novità 2025

Lavoro dipendente e welfare: le novità fiscali della Legge di Bilancio e del Decreto Lavoro

Lavoro dipendente e welfare: le novità fiscali della Legge di Bilancio e del Decreto Lavoro

Le novità IRES per il 2024

Le novità IRES per il 2024