La numerazione progressiva deve identificare la fattura in modo univoco

La numerazione progressiva delle fatture basata sulla data di emissione seguita da un codice giornaliero esadecimale che ogni giorno ricomincia da 0000 non è idonea a garantire la sequenzialità richiesta dall’art.21 del D.P.R. n.633/72

Contenuto riservato agli associati. Accedi

Non sei associato e ti servono informazioni?

Contattaci

Azioni sul documento

25' di Diritto d'impresa sull'obbligo di domicilio digitale per gli amministratori

25' di Diritto d'impresa sull'obbligo di domicilio digitale per gli amministratori

Il regime fiscale delle auto aziendali: novità 2025

Il regime fiscale delle auto aziendali: novità 2025

Lavoro dipendente e welfare: le novità fiscali della Legge di Bilancio e del Decreto Lavoro

Lavoro dipendente e welfare: le novità fiscali della Legge di Bilancio e del Decreto Lavoro

Le novità IRES per il 2024

Le novità IRES per il 2024