Guida alla rivalutazione di terreni e partecipazioni

Ultimo aggiornamento: luglio 2023

Il documento ha l'obiettivo di fornire alle imprese una guida operativa all'applicazione della disciplina sulla rivalutazione dei terreni e partecipazioni.

Tale disciplina, originariamente prevista dalla legge 448/2001, è stata più volte oggetto di proroga ad opera di provvedimenti successivi.

Da ultimo, la legge di bilancio 2023 ha riproposto la possibilità di rideterminare il costo di acquisto di terreni edificabili/agricoli e di partecipazioni, anche quotate, posseduti al 1° gennaio 2023, non in regime di impresa, da parte di persone fisiche, società semplici e associazioni professionali, nonché di enti non commerciali.

La guida è aggiornata a luglio 2023.

Contatti

Per ulteriori informazioni, chiarimenti e per approfondire la situazione aziendale è possibile contattare il Settore Diritto d'Impresa e Fisco, e-mail fisc@assolombarda.it, tel. 0258370.267/308 - Sede di Pavia tel. 0382.37521, e-mail pavia@assolombarda.it

 

Azioni sul documento

OIC34 Ricavi e la correzione degli errori contabili: aspetti operativi e impatti sul bilancio

OIC34 Ricavi e la correzione degli errori contabili: aspetti operativi e impatti sul bilancio

Il Regime Fiscale degli Omaggi

Il Regime Fiscale degli Omaggi

Le novità welfare del 2023: innalzamento della soglia dei fringe benefit e rimborso delle utenze domestiche

Le novità welfare del 2023: innalzamento della soglia dei fringe benefit e rimborso delle utenze domestiche

Le imprese italiane nello scenario competitivo interno e internazionale - Sessione Pomeriggio

Le imprese italiane nello scenario competitivo interno e internazionale - Sessione Pomeriggio