Decreto Legge Rilancio - Sospensione dei pignoramenti

Sospesi i pignoramenti presso terzi su stipendi e pensioni.

Il Decreto Rilancio stabilisce la sospensione di tutti i pignoramenti:

  • da effettuare tra il 19 maggio 2020 ed il 31 agosto 2020;
  • notificati prima del 19 maggio 2020;
  • aventi ad oggetto le somme dovute a titolo di stipendio, salario, altre indennità relative al rapporto di lavoro o di impiego, comprese quelle dovute a causa di licenziamento, nonché a titolo di pensione, di indennità che tengono luogo di pensione, o di assegni di quiescenza;
  • effettuati dall'agente della riscossione o dai soggetti abilitati alla riscossione.

Di conseguenza, le somme in oggetto ritornano nella piena disponibilità del debitore. Al termine della moratoria, il datore di lavoro riprende a effettuare le trattenute, senza necessità di una ulteriore notifica dell'atto di pignoramento.


Contatti

Ulteriori informazioni e chiarimenti possono essere richiesti al Settore Fisco e Diritto d’Impresa, tel. 0258370.267/308, e-mail: 

Non sei associato e ti servono informazioni?

Contattaci

Azioni sul documento

25' di Diritto d'impresa sull'obbligo di domicilio digitale per gli amministratori

25' di Diritto d'impresa sull'obbligo di domicilio digitale per gli amministratori

Il regime fiscale delle auto aziendali: novità 2025

Il regime fiscale delle auto aziendali: novità 2025

Lavoro dipendente e welfare: le novità fiscali della Legge di Bilancio e del Decreto Lavoro

Lavoro dipendente e welfare: le novità fiscali della Legge di Bilancio e del Decreto Lavoro

Le novità IRES per il 2024

Le novità IRES per il 2024