Registro Nazionale Aiuti di Stato: guida pratica all'utilizzo per le imprese

Sul Registro le imprese possono trovare l'elenco degli incentivi ottenuti sia in de minimis che tramite altri regolamenti europei. Riportiamo alcune indicazioni per un'agevole lettura delle informazioni in esso contenute.

Il Registro Nazionale degli aiuti di Stato è operativo dal 12 agosto 2017 a seguito della pubblicazione il 28 luglio 2017 del Regolamento n. 115 del 31 maggio 2017 e del Decreto del Direttore generale per gli incentivi alle imprese che ne disciplinano il funzionamento. Le varie Pubbliche Amministrazioni nazionali concedenti incentivi alimentano questo database con informazioni sempre più precise e complete. A decorrere dal 1° luglio 2020 il controllo del massimale relativo agli aiuti de minimis avverrà esclusivamente dal Registro nazionale aiuti. 

Contenuto riservato agli associati. Accedi

Non sei associato e ti servono informazioni?

Contattaci

Azioni sul documento

Appuntamenti
22 Ott

Monza Cafè - Capital Matching e M&A: Esplora e connettiti con aziende pronte per operazioni strategiche

hh 08:30 - 09:45

17 Nov

Zona Nord Ovest - Perché aprire al capitale oggi: opportunità, soluzioni e casi di successo

hh 17:00 - 19:30

25 Nov

Monza Café - Assicurazioni e rischi climatici: le strategie per proteggersi dagli eventi estremi

hh 08:30 - 09:45

Finanza agevolata, Assolombarda ti guida per i prossimi 6 mesi

Finanza agevolata, Assolombarda ti guida per i prossimi 6 mesi

Life 2025: contributi a fondo perduto per progetti dimostrativi e innovativi di green economy

Life 2025: contributi a fondo perduto per progetti dimostrativi e innovativi di green economy

BANCOPASS Evolution 2025: più semplice, più veloce e più ESG

BANCOPASS Evolution 2025: più semplice, più veloce e più ESG

Rischi catastrofali, imprese tra obbligatorietà e incertezze

Rischi catastrofali, imprese tra obbligatorietà e incertezze