RENTRI - Nuovi webinar per le imprese

Previsti nuovi webinar organizzati dalle Sezioni Provinciali e Regionali dell'Albo gestori ambientali

Assolombarda segnala che le sezioni Regionali e Provinciali dell'Albo Nazionale Gestori Ambientali, con il supporto di Unioncamere ed Ecocerved, e sotto il coordinamento della Segreteria del Comitato nazionale, hanno organizzato ulteriori eventi formativi a tema RENTRI.

Di seguito riportiamo argomenti, date, orari e link di iscrizione agli appuntamenti organizzati dalla sezione Regionale della Lombardia:

Modulo I (25/09/2024 alle ore 10.30 - link di iscrizione)

  • Soggetti tenuti all’iscrizione al RENTRI (operatori, produttori, delegati)
  • Tempistiche per l’iscrizione
  • Produttori di rifiuti non tenuti all’iscrizione
  • Procedura per l’iscrizione al RENTRI
  • Procedura per la registrazione in area Produttori non iscritti

Modulo II (16/10/2024 alle ore 10.30 - link di iscrizione)

  • Le nuove regole per la gestione dei formulari di identificazione rifiuto in formato cartaceo
  • I servizi di supporto per il FIR cartaceo
  • Le nuove regole per la gestione dei registri cronologici dei registri di carico e scarico
  • I servizi di supporto per il registro di carico e scarico
  • Alcuni cenni al FIR digitale

Contatti

Per approfondimenti sulle tematiche ambientali, La invitiamo a richiedere on line un appuntamento (clicca qui) oppure a contattare:

  • Vincenzo Mauro, tel. 0258370.483;
  • Pietro Cattaneo, tel.0258370.269;
  • Giuseppe Spina, tel. 0393638.262;
  • Sara Belloni, tel. 0258370.838;
  • Alfredo Parodi, tel. 0258370.424.

Non sei associato e ti servono informazioni?

Contattaci

Azioni sul documento

RENTRI, al via il secondo scaglione di iscrizioni

RENTRI, al via il secondo scaglione di iscrizioni

Presentazione Dichiarazione MUD 2025

Presentazione Dichiarazione MUD 2025

Obblighi regolamento UE Deforestazione: riguardano anche la tua azienda?

Obblighi regolamento UE Deforestazione: riguardano anche la tua azienda?

Autorizzazione integrata ambientale: dialogo sullo stato dei controlli

Autorizzazione integrata ambientale: dialogo sullo stato dei controlli