Ambiente

Il servizio permette alle aziende di rispondere adeguatamente agli adempimenti necessari per una gestione sostenibile delle tematiche ambientali offrendo supporto a titolo esemplificativo su tutti gli aspetti legati alla gestione delle pratiche autorizzative, dei rifiuti, delle acque, del suolo e sottosuolo, delle emissioni in atmosfera e dell'inquinamento acustico.

Ambiente

Le tematiche ambientali sono una delle variabili di maggiore impatto nella vita delle aziende e una delle più delicate da amministrare, non solo da un punto di vista tecnico, ma anche relazionale ed economico.
Il servizio offre un supporto a 360° su tutti gli aspetti ambientali che quotidianamente devono essere affrontati, monitorati e gestiti dall’azienda con l’obiettivo di sviluppare il proprio business orientandolo verso la transizione ecologica in un’ottica di sostenibilità ambientale oltre che sociale e organizzativa.

Per ulteriori approfondimenti, visita la nuova pagina Transizione Ambientale ed Energetica.

Non sei ancora associato?

Contattaci

03/10/2025

World Bank Virtual Global Supplier. Webinar, 9 ottobre

Banca Mondiale organizza il webinar per illustrare le opportunità di procurement nei settori Energia, Trasporti e Acqua alle imprese interessate a partecipare ai progetti finanziati dall’Istituzione.

29/09/2025

ADR - Accordo Multilaterale per il trasporto di leghe metalliche contenenti piombo

In data 8 agosto 2025, l’Italia ha sottoscritto un Accordo Multilaterale di deroga, denominato "Multilateral Agreement M366" con validità fino al 31.08.2027 per il trasporto nei territori delle Parti Contraenti ADR firmatarie.

29/09/2025

Regolamento UE deforestazione (EUDR): nuova proposta di proroga annuale

Grandi e medie imprese avranno tempo fino al 30 dicembre 2026, micro e piccole fino al 30 giugno 2027.

25/09/2025

IPCEI Critical Raw Material

Scooping paper on CRM - Contributi entro il 3 ottobre.

19/09/2025

CBAM - Consultazioni Commissione europea atti di implementazione

Consultazioni in scadenza il 25 settembre 2025.