Un nuovo quadro europeo per imballaggi più sostenibili - PPWR

CONAI pubblica un vademecum operativo per supportare le imprese.

Il 22 gennaio 2025 è stato pubblicato nella Gazzetta Ufficiale dell’Unione Europea il Regolamento (UE) 2025/40 sugli imballaggi e i rifiuti di imballaggio, noto come PPWR (Packaging and Packaging Waste Regulation).

Entrato ufficialmente in vigore l’11 febbraio 2025, il Regolamento troverà applicazione a partire dal 12 agosto 2026, introducendo un quadro normativo completamente rinnovato in materia di sostenibilità degli imballaggi.

Obiettivi e principali novità del PPWR

Il nuovo Regolamento europeo punta a ridurre l’impatto ambientale degli imballaggi, promuovendo un modello produttivo più efficiente e circolare. Tra gli obiettivi chiave figurano la diminuzione della quantità di rifiuti generati, la prevenzione degli sprechi attraverso il riuso e la ricarica, e la riciclabilità completa degli imballaggi entro il 2030.
Il PPWR mira inoltre a favorire l’impiego di materiali riciclati, in particolare nelle plastiche, e a limitare l’uso di sostanze nocive come i PFAS.

Per raggiungere tali traguardi, la normativa introduce misure concrete, tra cui restrizioni agli imballaggi in plastica monouso, l’ottimizzazione di peso e volume per ridurre materiali e spazi vuoti, e obiettivi vincolanti sul contenuto minimo di plastica riciclata per il 2030 e il 2040. 

Un supporto concreto per le imprese

Per agevolare le aziende nell’adeguamento al nuovo quadro normativo, CONAI ha predisposto un vademecum operativo che illustra le principali disposizioni del PPWR. Il documento rappresenta un riferimento pratico per interpretare correttamente le novità introdotte e orientare le strategie di conformità.

Scarica qui il vademecum.

Contatti

Per approfondimenti sulle tematiche ambientali, La invitiamo a richiedere on line un appuntamento (clicca qui) oppure a contattare l'Area Territorio e Ambiente al tel. 0258370204 o tramite e-mail al seguente indirizzo: amb@assolombarda.it.

Non sei associato e ti servono informazioni?

Contattaci
Contenuti correlati

Azioni sul documento

Appuntamenti
12 Nov

La sostenibilità ambientale della catena di fornitura

hh 15:00 - 16:30

25 Nov

Monza Café - Assicurazioni e rischi climatici: le strategie per proteggersi dagli eventi estremi

hh 08:30 - 09:45

RENTRI, al via il secondo scaglione di iscrizioni

RENTRI, al via il secondo scaglione di iscrizioni

Presentazione Dichiarazione MUD 2025

Presentazione Dichiarazione MUD 2025

Obblighi regolamento UE Deforestazione: riguardano anche la tua azienda?

Obblighi regolamento UE Deforestazione: riguardano anche la tua azienda?

Autorizzazione integrata ambientale: dialogo sullo stato dei controlli

Autorizzazione integrata ambientale: dialogo sullo stato dei controlli