Milano Smart City: Speed Talk con le imprese - Workshop del 14 febbraio

L'incontro è parte del Progetto Milano Smart City, per raccogliere idee, progetti e sollecitazioni delle imprese per disegnare insieme la città di domani.

La città di domani

La città rappresenta un importante motore per l’innovazione. Nel progettare la dimensione urbana di domani è di fondamentale importanza il confronto con i soggetti che la vivranno e utilizzeranno i suoi servizi. L’ONU, peraltro, tra gli «Obiettivi di Sviluppo Sostenibile dell’Agenda 2030», ha considerato come elementi cruciali la creazione di città sostenibili e il ruolo propulsivo dell’innovazione e delle infrastrutture.

In questo contesto, il concetto di Smart City si va delineando come un paradigma di risposta ai trend in atto: l’incremento progressivo della domanda di mobilità spinta dall'urbanizzazione; la necessità di un accesso ai principali servizi funzionali al vivere quotidiano in maniera sempre più efficace, efficiente e user friendly; le nuove tecnologie a supporto dell’evoluzione dei comportamenti di acquisto e dei nuovi stili di vita.

In questo senso il ruolo delle imprese è duplice: da un lato, al pari dei cittadini, sono fruitori della dimensione urbana; dall’altro, sono chiamate a svolgere un ruolo attivo in qualità di fornitrici di tecnologie, infrastrutture e progetti per la realizzazione di una smart city sostenibile.

 

Contenuto riservato agli associati. Accedi

Non sei associato e ti servono informazioni?

Contattaci

Azioni sul documento

RENTRI, al via il secondo scaglione di iscrizioni

RENTRI, al via il secondo scaglione di iscrizioni

Presentazione Dichiarazione MUD 2025

Presentazione Dichiarazione MUD 2025

Obblighi regolamento UE Deforestazione: riguardano anche la tua azienda?

Obblighi regolamento UE Deforestazione: riguardano anche la tua azienda?

Autorizzazione integrata ambientale: dialogo sullo stato dei controlli

Autorizzazione integrata ambientale: dialogo sullo stato dei controlli