Prossimi appuntamenti
Il Futuro dell’Automotive: tra Dazi, Transizione Elettrica e Nuove Rotte Industriali
Incontro organizzato dalla Filiera Automotive in collaborazione con ANFIA.
Canada: opportunità nel settore delle Scienze della vita e Sanità digitale
AI in Action: Leveraging Innovation in a Changing World. Incontro per presentare le prospettive di collaborazione e business development con il sistema innovativo canadese.
Le competenze manageriali per i Data Center e il Cloud
Un framework per l’auto-assessment dei manager interessati a evidenziare eventuali gap di competenze negli ambiti Cloud e Data Center.
Dove il brand prende forma. La comunicazione passa dagli spazi
ASSOtalk a cura del Board Comunicazione, Sostenibilità e Relazioni Esterne di Assolombarda e International Corporate Communication HUB.
La riforma fiscale e le imprese: un primo bilancio
Evento in collaborazione con Assonime.
GGI Academy “La circolarità e i business model innovativi”
Corso di formazione dedicato ai giovani imprenditori
Convenzione paneuromediterranea: le nuove regole PEM e il cumulo dell’origine
L’ultimo appuntamento del ciclo di incontri “ABC delle regole doganali import-export, 2° edizione” è dedicato ad un approfondimento al nuovo PEM e all’applicazione delle regole di origine preferenziale nell’ambito dello scambio di merce con importanti Paesi accordisti con l’UE.
Reddito di lavoro dipendente: distacco da e verso l’estero e remote working
Modalità mista, webinar e in presenza.
La riforma doganale alla prova della guerra dei dazi
L'incontro offre ai partecipanti l'occasione di un aggiornamento sulle novità introdotte dal Dlgs 81/2025 (correttivo) all'impianto sanzionatorio doganale, e più in generale sui profili penali e doganali delle Disposizioni Nazionali al Codice Nazionale dell'Unione e loro impatto sull'organizzazione aziendale. Il tutto anche alla luce della tensioni daziarie tra Ue e USA.
Life Science Community Meeting: investimenti, innovazione, competitività
Assolombarda e Alumni Bocconi promuovono a Monza un’occasione di incontro e networking per approfondire, insieme alle imprese del settore, il valore strategico delle scienze della vita.
L’intelligenza artificiale nei rapporti di lavoro
Terzo incontro del ciclo Tea time con l'avvocato 2025.