Cyber Security 2025: Oltre l’adeguamento normativo: sicurezza e competitività

Inizio 
31/10/2025 alle 09:00
Fine 
31/10/2025 alle 13:00
Tipo 
Convegno
Organizzato da 
Assolombarda e ACN Agenzia per la cybersicurezza nazionale
Sede 
- Assolombarda - Auditorium Giorgio Squinzi (piano interrato) - Via Pantano 9, Milano
Condizioni: 
gratuito
Torna la 11ª edizione dell’evento firmato Assolombarda, realizzato in collaborazione con l’Agenzia per la Cybersicurezza Nazionale e con il patrocinio di AIPSA.

Informazioni

Il convegno, co-organizzato con ACN, è momento di confronto per comprendere come la cybersecurity si stia evolvendo a un anno dall’entrata in vigore del Decreto Legislativo 138/2024 dedicato alla NIS2.

La mattinata sarà caratterizzata da keynote e panel dedicati alle sfide della compliance e della governance aziendale, mettendo a fuoco le trasformazioni normative e operative che stanno modellando il futuro della sicurezza informatica.

Attraverso interventi di esperti di rilievo e una tavola rotonda inclusiva, l’evento esplora la pratica della categorizzazione degli asset digitali, l’importanza delle reti collaborative e delle partnership pubblico-private come leve imprescindibili per costruire una resilienza digitale efficace e condivisa. Si tratteranno inoltre strategie innovative, di competitività e best practice per affrontare con successo il complesso scenario della cibersicurezza, promuovendo un approccio integrato e proattivo in un contesto di rapida evoluzione tecnologica.

Un’occasione fondamentale per professionisti, aziende, istituzioni e istituti di ricerca per condividere esperienze, conoscere le nuove direttive e creare sinergie operative nella costruzione di un ecosistema digitale più sicuro e sostenibile.

Programma

🕘 09:00 – Accredito 

🕘 09:40 – Saluti Istituzionali
Alvise BiffiPresidente Assolombarda
Bruno FrattasiDirettore Generale Agenzia per la Cybersicurezza Nazionale

🕙 10:00 – Keynote 1 "NIS2 e Decreto 138/2024: Un Anno di Trasformazione"
Milena RizziCapo del servizio autorità e sanzioni, Agenzia per la Cybersicurezza Nazionale 

🕥 10:20 – "Compliance e Governance – Le Sfide per Aziende"
Ilaria SaviniCyber security and ICT Industry Manager Italy & Adriatics di DNV
Michele MariellaCoordinatore del WG Cybersecurity di Assolombarda e CIO del gruppo Maire
Silvana CandeloroCeo di Aizoon
Stefano MelePresidente della Commissione Sicurezza Cibernetica del Comitato Atlantico Italiano

🕚 11:00 – Keynote 2 "Dalla Teoria alla Pratica: la categorizzazione"
Nicolò Rivetti Di Val CervoCapo Divisione NIS del Servizio Regolazione ACN

🕦 11:20 – "Cybersecurity Collaborativa: Il Ruolo delle Reti e delle Partnership"
Paolo GuazzottiDirettore di Settore Innovazione, Finanza, Energia di Assolombarda
Oreste PollicinoProfessore digital constitutionalism and AI, Università Bocconi
Stefano ZaneroProfessore ordinario di Computer Security e Digital Forensics and Cybercrime del Politecnico di Milano

🕚 11:50 – Keynote 3 "Investimenti strategici"
Renato LoieroConsigliere del Presidente per le politiche di bilancio

🕐 12:10 – Presentazione Cyber Security News Assolombarda
Miriam IeraciArea Industria Energia e Innovazione di Assolombarda
Rosita GaliandroSecurity Consulting Manager Exprivia

🕐 12:30 – Conclusioni
Stefano VenturiPresidente Cefriel - Special advisor Intelligenza Artificiale e Transizione Digitale di Assolombarda (TBC)
Federico EichbergCapo di Gabinetto presso Ministero delle imprese e del made in Italy
Francesco CariotiDirettore Rapporti istituzionali e relazioni esterne, Agenzia per la Cybersicurezza Nazionale

Modera l'incontro Alessandro ManfrediniPresidente di AIPSA e Direttore Group Security & Cyber Defence di A2A

L’evento si terrà in presenza presso l'Auditorium Giorgio Squinzi di Assolombarda.

Modalità di iscrizione

Per partecipare in presenza clicca su "Iscriviti a questo appuntamento" in alto a sinistra.

Per maggiori informazioni

Area Industria Energia e Innovazione – innovazione@assolombarda.it - tel. 0258370227

Azioni sul documento

Appuntamenti
1 Ott

Monza Cafè - Cyber Sicurezza: buone abitudini a colazione

hh 08:30 - 09:45

2 Ott

Le competenze manageriali per i Data Center e il Cloud

hh 14:00 - 16:00

13 Ott

Valorizzare il capitale umano della ricerca: sinergie per il futuro

hh 15:00 - 18:00

31 Ott

Cyber Security 2025: Oltre l’adeguamento normativo: sicurezza e competitività

hh 09:00 - 13:00

12 Nov

Monza Cafè - L'intelligenza artificiale al servizio della manifattura

hh 08:30 - 09:45

Accendiamo la cybersicurezza. Proteggiamo le nostre imprese - ACN incontra le aziende. Milano, 11 aprile 2025

Accendiamo la cybersicurezza. Proteggiamo le nostre imprese - ACN incontra le aziende. Milano, 11 aprile 2025

Nis 2, i prossimi passi: aggiornamento delle informazioni - Scadenza 31 maggio 2025. Webinar, 6 maggio 2025

Nis 2, i prossimi passi: aggiornamento delle informazioni - Scadenza 31 maggio 2025. Webinar, 6 maggio 2025

La qualità di domani: opportunità e prospettive della ISO 9001:2026. Milano, 5 dicembre 2024 - Parte 2

La qualità di domani: opportunità e prospettive della ISO 9001:2026. Milano, 5 dicembre 2024 - Parte 2

La qualità di domani: opportunità e prospettive della ISO 9001:2026. Milano, 5 dicembre 2024 - Parte 1

La qualità di domani: opportunità e prospettive della ISO 9001:2026. Milano, 5 dicembre 2024 - Parte 1