JOB20: aziende e diplomati si incontrano

Inizio 
20/10/2025 alle 10:00
Fine 
20/10/2025 alle 11:30
Tipo 
Convegno
Organizzato da 
Assolombarda in collaborazione con AFOL Metropolitana
Sede 
- Assolombarda - Auditorium Giorgio Squinzi (piano interrato) - Via Pantano 9, Milano
Condizioni: 
gratuito
Assolombarda e AFOL Metropolitana presentano strumenti di collaborazione per favorire l’occupabilità dei giovani.

Informazioni

Il passaggio dalla scuola al lavoro rappresenta oggi una delle sfide più complesse per le nuove generazioni. Spesso i giovani si trovano di fronte a un mercato che richiede competenze specifiche e difficili da intercettare, mentre le aziende - in particolare quelle alla ricerca di profili tecnici qualificati - faticano a trovare le risorse giuste. È in questo spazio che nasce il cosiddetto mismatch tra domanda e offerta di lavoro.

Assolombarda e AFOL Metropolitana, in linea con gli obiettivi del Patto per il Lavoro del Comune di Milano, sono impegnate a costruire strumenti e modelli di collaborazione pubblico-privato capaci di favorire l’occupabilità delle giovani generazioni, sostenere la sostenibilità sociale e contribuire allo sviluppo economico del territorio.

JOB20 è uno di questi strumenti: un servizio promosso da Assolombarda che, grazie a una consulenza personalizzata e a una piattaforma digitale, facilita l'incontro tra le imprese e i giovani diplomati, creando un ponte concreto tra il sistema educativo e il mondo del lavoro.

L’evento ha l’obiettivo di presentare il portale rinnovato con nuove funzionalità e l’accordo di collaborazione per la sua valorizzazione con AFOL Metropolitana e il suo network di centri di formazione professionale.

Programma

Ore 10.00 - Introduzione

Agostino Santoni, Vice Presidente con delega a Education, Università e Ricerca - Assolombarda

Orsola Razzolini, Presidente - AFOL Metropolitana

Alessia Cappello, Assessora allo Sviluppo Economico e Politiche del Lavoro - Comune di Milano

 

La parola ai “numeri”: presentazione della ricerca Giovani e Lavoro

Valeria Negri, Direttore Settore Centro Studi, Territorio e Ambiente - Assolombarda

 

La parola ai giovani

Interazione con il pubblico sulle aspettative per il mondo del lavoro.

 

JOB20, la piattaforma di matching tra aziende e diplomati

Davide Ballabio, Direttore Area Sistema Formativo e Capitale Umano - Assolombarda

Massimo Maraniello, Capo Divisione Formazione - AFOL Metropolitana

 

La parola alle aziende e alle scuole

Testimonianze di rappresentanti di aziende e di docenti scolastici

 

11.30 - Conclusione e firma del Protocollo Assolombarda-AFOL

 

Conduce: Fabiana Andreani (@fabianamanager), specialista in orientamento e lavoro per under 35

La partecipazione all'incontro è libera previa registrazione tramite la funzione ISCRIVITI A QUESTO APPUNTAMENTO presente su questa pagina (box a sinistra).

Ricordiamo che per iscriversi all'incontro è necessario essere registrati al sito. Successivamente, accedendo con le proprie credenziali, sarà possibile iscriversi a tutti gli eventi.

Contatti

Area Sistema Formativo e Capitale Umano:  – tel. 039 36381

Azioni sul documento

Appuntamenti
2 Ott

Le competenze manageriali per i Data Center e il Cloud

hh 14:00 - 16:00

3 Ott

ITS Academy e PMI: una collaborazione vincente per formare insieme i tecnici del domani

hh 10:00 - 11:30

13 Ott

Valorizzare il capitale umano della ricerca: sinergie per il futuro

hh 15:00 - 18:00

20 Ott

JOB20: aziende e diplomati si incontrano

hh 10:00 - 11:30

Regione Lombardia presenta “LabLab”: la web app per orientare gli studenti

Regione Lombardia presenta “LabLab”: la web app per orientare gli studenti

Da sempre accanto alle imprese con servizi specifici: scopri il supporto in tema di formazione e competenze - 14 dicembre

Da sempre accanto alle imprese con servizi specifici: scopri il supporto in tema di formazione e competenze - 14 dicembre

Il Dottorato di Ricerca Industriale: forme e strumenti di collaborazione tra atenei e imprese

Il Dottorato di Ricerca Industriale: forme e strumenti di collaborazione tra atenei e imprese