Notizie dall'associazione

I bisogni sociali non trovano spazio sui media

22/04/2009

Presentati i risultati della ricerca sul giornalismo sociale realizzata dalla Fondazione Sodalitas in collaborazione con GFK Eurisko. Durante l’incontro sono stati assegnati i premi per i vincitori della settima edizione del Premio Sodalitas Giornalismo per il sociale

La Bracco e l'Expo: 'Siamo partiti, torni l'unità di Parigi'

21/04/2009

'L'Expo rappresenta uno dei pochi driver di crescita economica e occupazionale. Le imprese ci credono' - Intervista a Diana Bracco, Presidente di Assolombarda e Presidente Expo 2015 SpA (Corriere della Sera)

Cina, una sfida tutta da giocare per l’industria italiana

16/04/2009

Assolombarda e Fondazione Italia Cina hanno organizzato un incontro dedicato al più grande paese del mondo in occasione dei dieci anni di attività del China Desk e della pubblicazione del libro 'Perché la Cina non deve fare paura'

Colombo: 'Trauma iniziale superato. Ora i primi segni positivi'

31/03/2009

'Il nostro sistema è solido e sta tornando la voglia di fare impresa' - Intervista al Direttore Generale di Assolombarda, Antonio Colombo (La Provincia)

L’incentivazione dell’energia elettrica prodotta da fonti rinnovabili e il conto energia

30/03/2009

Al convegno organizzato dal Gestore Servizi Elettrici e Assolombarda sull’incentivazione delle fonti energetiche rinnovabili hanno partecipato, tra gli altri, Roberto Testore Consigliere Incaricato Assolombarda per l’Energia e Gerardo Montanino, Direttore operativo GSE

Diana Bracco: 'Imprenditori tenete duro, supereremo la crisi con innovazione e senso di responsabilità'

30/03/2009

Pubblichiamo ampi stralci della lettera che la Presidente di Assolombarda Diana Bracco ha inviato agli associati (Corriere della Sera)

Diana Bracco: 'Sulla ricerca focus sui temi-chiave'

27/03/2009

Per la Presidente di Assolombarda e Vicepresidente Confindustria per la Ricerca e Innovazione il 'tema va rimesso al centro dell'agenda del Governo' - Intervista a Diana Bracco (Il Sole 24 Ore)

Abuso di diritto ed elusione fiscale: un confronto tra prassi e giurisprudenza italiana e Ue

19/03/2009

Questi i temi dell’incontro promosso dall'Ordine dei Dottori Commercialisti e degli Esperti Contabili di Milano e Assolombarda, a cui hanno partecipato, tra gli altri Antonio Colombo, Direttore Generale di Assolombarda e Luigi Martino, Presidente dell'Ordine dei Dottori Commercialisti e degli Esperti Contabili di Milano

Diana Bracco: 'Mi sento ottimista per dovere'

16/03/2009

Intervista alla Presidente di Assolombarda, Diana Bracco (La Stampa)

Colombo: 'Il pericolo è nel credito, la stretta danneggia tutti'

11/03/2009

Intervista al Direttore Generale di Assolombarda, Antonio Colombo sull'attuale momento di crisi (Il Sole 24 Ore - Lombardia)

La Giunta di Assolombarda ha eletto i 'Saggi' in vista dell’Assemblea del prossimo 15 giugno

10/03/2009

La Commissione di designazione è composta da Marialuisa Franzini, Gina Nieri e Giorgio Squinzi

La Commissaria Europea Ashton ha incontrato in Assolombarda gli imprenditori milanesi

05/03/2009

L’incontro è stato promosso dal Comitato Tecnico Europa di Assolombarda e fa parte di un ciclo di dibattiti che ha come focus l'analisi dei cambiamenti nei rapporti tra Europa e Stati Uniti

Presentati i risultati dell’Osservatorio sulla Sanità privata in Italia e in Lombardia

03/03/2009

Al convegno promosso dal Gruppo Sanità di Assolombarda hanno partecipato, tra gli altri, il Sottosegretario di Stato al Lavoro, Salute e Politiche Sociali, Ferruccio Fazio e l’Assessore Sanità Regione Lombardia Luciano Bresciani

Accordo Abi, Assolombarda, Sindacati e Provincia di Milano per anticipo Cigs

03/03/2009

L’intesa è stata siglata dai principali attori economici e istituzionali del territorio, tra cui, il Direttore Generale dell’Abi Giuseppe Zadra, il Vice Presidente di Assolombarda Samy Gattegno, il Segretario Cgil di Milano Onorio Rosati e il Presidente della Provincia di Milano Filippo Penati

Patto ''a tre'' tra Assolombarda, Confindustria Monza Brianza e Brianzacque

24/02/2009

Siglato un protocollo d’intesa per la migliore tutela delle acque della nuova provincia. All’incontro di presentazione hanno partecipato i direttori generali delle associazioni territoriali, Antonio Colombo e Raffaele Cascella e il direttore generale di Brainzacque, Michele Falcone

Confindustria: Expo, senza le imprese si rischia l’insuccesso

23/02/2009

Diana Bracco è persona di grande prestigio e autorevolezza e rappresenta al meglio il mondo delle imprese in qualità di Vice Presidente della Camera di Commercio di Milano e di Presidente del Progetto Speciale Expo 2015 di Confindustria

Presentato il nuovo Centro di Ricerca e Formazione nato dall’accordo tra l’Università Bicocca e la Repubblica delle Maldive: un progetto verso l’Expo 2015

23/02/2009

Il progetto di collaborazione e scambio internazionale nel segno dell’Expo è stato presentato dal Rettore dell’Università di Milano-Bicocca, Marcello Fontanesi e dal Presidente della Repubblica delle Maldive, Mohamed Nasheed, alla presenza della Presidente di Assolombarda, Diana Bracco e dell’Assessore alle Politiche del lavoro e dell’Occupazione del Comune di Milano, Andrea Mascaretti

Diana Bracco: 'Il segreto è innovare. Sempre'

20/02/2009

'La priorità per chi fa impresa è innovare e innovarsi, perchè anche oggi noi imprenditori continuiamo a credere nelle nostre imprese e nelle loro prospettive e vogliamo continuare a investire' - Intervista alla Presidente di Assolombarda, Diana Bracco (MF)

Dal sole nuova energia per Assolombarda

20/02/2009

Alla presenza di Diana Bracco, Federico Falck, Roberto Testore e Don Raffaello Ciccone, è stato inaugurato l’impianto ad energia solare sul palazzo di Via Pantano nel cuore di Milano. L'energia prodotta illuminerà il Centro Congressi al sesto piano e contribuirà ad evitare l’emissione di 10 tonnellate e mezzo di anidride carbonica all'anno

Milano punta su innovazione e formazione per guardare con fiducia oltre la crisi

20/02/2009

Presentata la terza edizione del rapporto 'Il lavoro a Milano' realizzato da Assolombarda e Cgil-Cisl-Uil Milano. Una ricerca che offre molte indicazioni strutturali sull’economia milanese, che sembra avere le carte in regola per riuscire a superare il negativo momento congiunturale