Energia
rinnovabile
elettrica

Una scelta strategica per un futuro energetico sostenibile, una valida alternativa alle fonti fossili

Energia  rinnovabile  elettrica

Il futuro dell'elettricità

Le fonti di energia rinnovabile (FER) sono fonti che si rinnovano nel tempo ad un ritmo tale da essere considerate inesauribili.

La caratteristica più interessante delle fonti rinnovabili è il fatto che il loro impatto ambientale (specialmente in termini di emissioni di gas climalteranti) è trascurabile rispetto a quello dei combustibili fossili.
Gli incentivi FER degli ultimi 15 anni hanno permesso di abbassare notevolmente il costo di queste tecnologie, rendendole sempre più competitive, in accordo con i target fissati a livello nazionale ed europeo.

Quota energia da FER: obiettivi 2030

Percentuale Target FER al 2030

Uno degli svantaggi, però, è che sono spesso volatili, ovvero producono energia solo in alcuni momenti e con intensità variabile; per esempio, il fotovoltaico produce solamente quando c’è il sole. Nonostante ciò, il profilo di produzione delle rinnovabili è spesso prevedibile, in questo modo è possibile verificare preventivamente l’effettivo risparmio in bolletta.

Diversamente il problema della volatilità è risolvibile utilizzando dei sistemi di accumulo, come batterie o accumuli termici: la loro implementazione va valutata attentamente in quanto sono sistemi che aumentano significativamente i costi d’impianto.
Altre tipologie di stoccaggio possono essere sottoforma di gas verdi (come l’idrogeno); tuttavia, si tratta di sistemi che, al momento, presentano costi elevati.

Le principali fonti di energia rinnovabile elettrica

Idroelettrico

Flessibilità e affidabilità: una fonte energetica rinnovabile che si adatta alle esigenze di un sistema energetico in evoluzione

Eolico

La potenza del vento al servizio del sistema energetico per la decarbonizzazione

Fotovoltaico

Una risposta modulare e flessibile alle sfide energetiche, una scelta potenzialmente accessibile a tutte le imprese

Notizie

Mercati energetici - Gas tra tregue commerciali, geopolitica e clima

Andamento mercati energetici, focus e orientamento per le imprese (maggio 2025).

D.L. Bollette convertito in legge

Il Senato ha approvato il Ddl di conversione del D.L. Bollette, n. 19/2025.

NetZero - Milan Expo Summit

Evento dedicato alle strategie, soluzioni e opportunità dell’economia Net-Zero entro il 2050.

Anticipazione - Tutto quello che devi sapere su CSRD e Omnibus

Il Pacchetto Omnibus I modificherà la CSRD. Clicca sul form nella notizia per restare aggiornato.

Mercati Energetici - Energia sotto stress: tensioni, clima e stoccaggi

Andamento mercati energetici, focus e orientamento per le imprese (aprile 2025).

Contributi a fondo perduto per progetti di ricerca industriale e sviluppo sperimentale in tema ambientale

Il Ministero dell'Ambiente e della Sicurezza Energetica propone cinque nuovi incentivi su altrettante aree strategiche.