Con Delibera n. 339 del 22 luglio 2025, Arera (Autorità di Regolazione per l'Energia Reti e Ambiente), ha pubblicato i prezzi di aggiudicazione per gli impianti fino a 1 MW (fotovoltaico, eolico, gas residuati dai processi di depurazione ), che partecipano al meccanismo FER X Transitorio in forma diretta.
I prezzi di aggiudicazione sono proporzionati rispetto all'onerosità degli interventi e differenziati in base alla tecnologia e alla taglia dell'impianto. I prezzi di aggiudicazione saranno, inoltre, aggiornati annualmente per tenere conto dell'inflazione e si potranno applicare dei correttivi (in funzione della tipologia di installazione e della localizzazione geografica dell'impianto).
Di seguito è presentata la tabella completa dei prezzi di aggiudicazione, suddivisa per tecnologia ammissibile. Per ciascuna, vengono dettagliati i componenti relativi al CAPEX (costo di investimento), all'OPEX (costo operativo) e al costo evitato.
Tipologia Impianto |
Potenza |
PdA [€/MWh] |
di cui Capex [€/MWh] |
di cui Opex [€/MWh] |
di cui Costo evitato [€/MWh] |
Fotovoltaico |
P ≤ 1.000 kW |
77 |
63 |
14 |
|
Eolico |
P ≤ 1.000 kW |
91 |
73 |
18 |
|
Idroelettrico |
su acquedotto |
P ≤ 250 kW |
145 |
116 |
29 |
|
|
250 < P ≤ 1.000 kW |
110 |
89 |
21 |
|
ad acqua fluente |
P ≤ 250 kW |
180 |
151 |
29 |
|
250 < P ≤ 500 kW |
154 |
133 |
21 |
|
500 < P ≤ 1.000 kW |
136 |
116 |
20 |
|
a bacino |
P ≤ 1.000 kW |
90 |
75 |
15 |
|
Gas residuati dai processi di depurazione |
P ≤ 300 kW |
115 |
111 |
43 |
-39 |
300 < P ≤ 1.000 kW |
96 |
99 |
36 |
-39 |
Rispetto al documento di consultazione (Dco 239/2025), ARERA ha accolto la proposta degli operatori, di alzare il prezzo di aggiudicazione per gli impianti fotovoltaici. Questa decisione è una riduzione "cautelativa" della stima sui costi variabili (come i servizi di rete e gli oneri generali di sistema). In pratica, ARERA ha rivisto al ribasso la previsione sull'impatto futuro di questi oneri sul risparmio generato dall'energia autoconsumata. Per compensare questo minor "risparmio" lato produttore, l'Autorità ha giustificato e attuato un aumento del prezzo di aggiudicazione, portandolo da 70 €/MWh a 77 €/MWh. Per le altre tecnologie, invece, i prezzi sono rimasti invariati rispetto a quanto previsto nel documento di consultazione.
Abbonati alla Newsletter Energia! È gratuita
Contatti
Ulteriori informazioni e chiarimenti possono essere richiesti agli esperti energia:
Sede di Milano: tel. 02.58370.511/431 e-mail: energia@assolombarda.it.
Sede di Pavia: tel. 0382.37521, e-mail: pavia@assolombarda.it.