Autotrasporto merci: calendario divieti di circolazione nazionale per i veicoli sopra le 7,5 tonnellate
Il Ministero delle Infrastrutture e dei Trasporti ha pubblicato il calendario dei divieti di circolazione sulle strade extraurbane dei veicoli per il trasporto merci di massa complessiva superiore a 7,5 tonnellate.
Il Ministero delle Infrastrutture e dei Trasporti ha pubblicato sul proprio sito il decreto 13 dicembre 2022 riguardante i divieti di circolazione per veicoli adibiti al trasporto di cose, di massa complessiva massima autorizzata superiore a 7,5 t, sulle strade extraurbane, nei giorni festivi e in altri giorni dell’anno 2023 particolarmente critici per la circolazione stradale.
Il provvedimento contiene delle modifiche rispetto al calendario dei divieti 2022 che di seguito sono evidenziate:
- art.5 – Agevolazione per i veicoli da/verso la Sicilia: al fine di definire il rapporto con le ipotesi di trasporto intermodale strada-mare disciplinate dall’art.6, è stata inserita una clausola di salvaguardia valevole per tutte le casistiche indicate; è stato precisato che le agevolazioni non riguardano i veicoli diretti in Sicilia, provenienti dalla Calabria, e quelli provenienti da quest’ultima e diretti in Sicilia che utilizzano i traghetti sullo Stretto di Messina;
- art. 6, comma 5 – Agevolazioni per il trasporto intermodale: è stato eliminato l’inciso “e per il solo viaggio di rientro in sede” e in tal modo è consentito al trattore isolato di effettuare più tratte iniziali/terminali di UTI durante la vigenza del divieto;
- art. 6, comma 1 – Agevolazioni per il trasporto intermodale: è stato inserito l’interporto di Pordenone tra i terminal intermodali;
- art. 7, comma 2 – Categorie dei veicoli esentati dal divieto: è stato riformulato l’articolato riguardante l’esenzione sulla raccolta dei rifiuti;
- art. 8: Tipologia delle merci il cui trasporto non è assoggettato al divieto: sono stati introdotte tra le esenzioni gli alveari soggetti a nomadismo;
- introduzione di una franchigia del 10% in massa sul totale del carico per i prodotti complementari alla somministrazione alimentare trasportati contemporaneamente ai prodotti alimentari deperibili in regime ATP, nelle tipologie di merci il cui trasporto non è assoggettato al divieto.
Al seguente link è possibile scaricare il decreto con tutte le informazioni sui divieti, sulle categorie di veicoli esentati (art.7), sulle tipologie di merci esentate (art.8) e sulle condizioni per la circolazione in deroga ai divieti (art.9).
Di seguito le giornate in cui vige il divieto di circolazione:
Gennaio
- Domenica 1 gennaio – dalle 9.00 alle 22.00
- Venerdì 6 gennaio – dalle 9.00 alle 22.00
- Domenica 8 gennaio – dalle 9.00 alle 22.00
- Domenica 15 gennaio – dalle 9.00 alle 22.00
- Domenica 22 gennaio – dalle 9.00 alle 22.00
- Domenica 29 gennaio – dalle 9.00 alle 22.00
Febbraio
- Domenica 5 febbraio – dalle 9.00 alle 22.00
- Domenica 12 febbraio – dalle 9.00 alle 22.00
- Domenica 19 febbraio – dalle 9.00 alle 22.00
- Domenica 26 febbraio – dalle 9.00 alle 22.00
Marzo
- Domenica 5 marzo – dalle 9.00 alle 22.00
- Domenica 12 marzo – dalle 9.00 alle 22.00
- Domenica 19 marzo – dalle 9.00 alle 22.00
- Domenica 26 marzo – dalle 9.00 alle 22.00
Aprile
- Domenica 2 aprile – dalle 9.00 alle 22.00
- Venerdì 7 aprile – dalle 14.00 alle 22.00
- Sabato 8 aprile – dalle 9.00 alle 16.00
- Domenica 9 aprile – dalle 9.00 alle 22.00
- Lunedì 10 aprile – dalle 9.00 alle 22.00
- Martedì 11 aprile – dalle 9.00 alle 14.00
- Domenica 16 aprile – dalle 9.00 alle 22.00
- Domenica 23 aprile – dalle 9.00 alle 22.00
- Martedì 25 aprile – dalle 9.00 alle 22.00
- Domenica 30 aprile – dalle 9.00 alle 22.00
Maggio
- Lunedì 1 maggio – dalle 9.00 alle 22.00
- Domenica 7 maggio – dalle 9.00 alle 22.00
- Domenica 14 maggio – dalle 9.00 alle 22.00
- Domenica 21 maggio – dalle 9.00 alle 22.00
- Domenica 28 maggio – dalle 9.00 alle 22.00
Giugno
- Venerdì 2 giugno – dalle 7.00 alle 22.00
- Domenica 4 giugno – dalle 7.00 alle 22.00
- Domenica 11 giugno – dalle 7.00 alle 22.00
- Domenica 18 giugno – dalle 7.00 alle 22.00
- Domenica 25 giugno – dalle 7.00 alle 22.00
Luglio
- Sabato 1 luglio – dalle 8.00 alle 16.00
- Domenica 2 luglio – dalle 7.00 alle 22.00
- Sabato 8 luglio – dalle 8.00 alle 16.00
- Domenica 9 luglio – dalle 7.00 alle 22.00
- Sabato 15 luglio – dalle 8.00 alle 16.00
- Domenica 16 luglio – dalle 7.00 alle 22.00
- Venerdì 21 luglio – dalle 16.00 alle 22.00
- Sabato 22 luglio – dalle 8.00 alle 16.00
- Domenica 23 luglio – dalle 7.00 alle 22.00
- Venerdì 28 luglio – dalle 16.00 alle 22.00
- Sabato 29 luglio – dalle 8.00 alle 16.00
- Domenica 30 luglio – dalle 7.00 alle 22.00
Agosto
- Venerdì 4 agosto – dalle 16.00 alle 22.00
- Sabato 5 agosto – dalle 8.00 alle 22.00
- Domenica 6 agosto – dalle 7.00 alle 22.00
- Venerdì 11 agosto – dalle 16.00 alle 22.00
- Sabato 12 agosto – dalle 8.00 alle 22.00
- Domenica 13 agosto – dalle 7.00 alle 22.00
- Martedì 15 agosto – dalle 7.00 alle 22.00
- Sabato 19 agosto – dalle 8.00 alle 16.00
- Domenica 20 agosto – dalle 7.00 alle 22.00
- Sabato 26 agosto – dalle 8.00 alle 16.00
- Domenica 27 agosto – dalle 7.00 alle 22.00
Settembre
- Domenica 3 settembre – dalle 7.00 alle 22.00
- Domenica 10 settembre – dalle 7.00 alle 22.00
- Domenica 17 settembre – dalle 7.00 alle 22.00
- Domenica 24 settembre – dalle 7.00 alle 22.00
Ottobre
- Domenica 1 ottobre – dalle 9.00 alle 22.00
- Domenica 8 ottobre – dalle 9.00 alle 22.00
- Domenica 15 ottobre – dalle 9.00 alle 22.00
- Domenica 22 ottobre – dalle 9.00 alle 22.00
- Domenica 29 ottobre – dalle 9.00 alle 22.00
Novembre
- Mercoledì 1 novembre – dalle 9.00 alle 22.00
- Domenica 5 novembre – dalle 9.00 alle 22.00
- Domenica 12 novembre – dalle 9.00 alle 22.00
- Domenica 19 novembre – dalle 9.00 alle 22.00
- Domenica 26 novembre – dalle 9.00 alle 22.00
Dicembre
- Domenica 3 dicembre – dalle 9.00 alle 22.00
- Venerdì 8 dicembre – dalle 9.00 alle 22.00
- Domenica 10 dicembre – dalle 9.00 alle 22.00
- Domenica 17 dicembre – dalle 9.00 alle 22.00
- Domenica 24 dicembre – dalle 9.00 alle 22.00
- Lunedì 25 dicembre – dalle 9.00-22.00
- Martedì 26 dicembre – dalle 9.00 alle 22.00
- Domenica 31 dicembre – dalle 9.00 alle 22.00
Contatti
Andrea Agresti (tel. 0258370.618/0393638.295, email andrea.agresti@assolombarda.it).
Azioni sul documento