Scegli la strada della sicurezza - Convegno, 1 dicembre a Milano

Convegno organizzato da ACI - Direzione Federazione, Inail Lombardia e Regione Lombardia, con la collaborazione di Confindustria Lombardia.

Assolombarda ospita l’evento di presentazione del progetto “Scegli la strada della sicurezza”, organizzato da Inail Lombardia, Regione Lombardia e Aci - Direzione Federazione, con la collaborazione di Confindustria Lombardia. 

Il Convegno si terrà l'1 dicembre alle ore 15.00 a Milano, presso l’Auditorium Giorgio Squinzi di Assolombarda in via Pantano 9.

 Link al programma

 Link per iscrizione

L'importanza della formazione per la sicurezza sulle strade

I dati ufficiali confermano che una parte significativa degli “infortuni mortali in occasione di lavoro” avviene nell'ambito stradale (es. trasportatori, autisti, commerciali ecc.), oltre ai casi “in itinere”.

Assolombarda promuove la cultura della sicurezza come valore condiviso dei datori di lavoro e la partnership fra i tre enti sul territorio lombardo mira proprio a diffondere la sicurezza stradale con una progettualità innovativa. Infatti, alla formazione esperienziale viene affidato un ruolo strategico per il coinvolgimento dei responsabili e addetti ai servizi di prevenzione e protezione (RSPP e ASPP), dei lavoratori, dei datori di lavoro e dei mobility manager.

Il progetto per la sicurezza sulle strade

Regione Lombardia, ACI e INAIL prevedono l'organizzazione di corsi di formazione gratuiti destinati a specifiche figure professionali; per accedere alla proposta formativa gratuita, le aziende interessate possono prendere contatto con Assolombarda, scrivendo a: sic@assolombarda.it (per i corsi in materia di salute e sicurezza sul lavoro) o a territorio@assolombarda.it (per la formazione dei mobility manager):

  • lavoratori di aziende presenti sul territorio lombardo (Formazione aggiuntiva rispetto a quella obbligatoria - Durata del corso 2 ore);
  • mobility manager aziendali (Durata del corso 5 ore);
  • responsabili del Servizio di Prevenzione e Protezione (RSPP), addetti al Servizio di Prevenzione e Protezione (ASPP) e datori di lavoro: è previsto un corso frontale (Durata del corso 4 ore) e un corso pratico di guida sicura "Advance" (Durata del corso: 8 ore) presso il Centro di Guida Sicura ACI-SARA di Lainate.
    Questo percorso garantisce il riconoscimento di 12 crediti formativi per l'aggiornamento (ai sensi del D.Lgs. n. 81/2008 e smi).

Contatti

Ulteriori informazioni possono essere richieste contattando:

- Area Salute e Sicurezza sul Lavoro, tel. 02-58370.242 - e-mail sic@assolombarda.it
- Sede di Monza: tel. 0393638211
- Sede di Pavia: tel. 0382375225

Non sei associato e ti servono informazioni?

Contattaci

Azioni sul documento

Appuntamenti
26 Nov

Decreto Sicurezza: novità per le imprese su formazione, controlli e appalti

hh 10:00 - 12:00

La gestione dei rischi lavorativi legati alle emergenze climatiche nei luoghi di lavoro

La gestione dei rischi lavorativi legati alle emergenze climatiche nei luoghi di lavoro

Accordo Stato-Regioni 2025: novità per le imprese sulla formazione obbligatoria

Accordo Stato-Regioni 2025: novità per le imprese sulla formazione obbligatoria

SALUTE E SICUREZZA - LA FORMAZIONE CHE SERVE

SALUTE E SICUREZZA - LA FORMAZIONE CHE SERVE

Gestire la salute e sicurezza dei lavoratori all’estero nelle PMI

Gestire la salute e sicurezza dei lavoratori all’estero nelle PMI