Aggiornamento sull'abilitazione all'uso dei carrelli elevatori e di altre attrezzature

Focus sulla formazione per le attrezzature di lavoro per le quali è richiesta una specifica abilitazione degli operatori.

26 novembre 2025

L'Accordo Stato-Regioni 2025 abroga le disposizioni precedenti che riguardano le attrezzature di lavoro per le quali è richiesta una specifica abilitazione degli operatori (art. 73, comma 5, D.Lgs. n. 81/2008).

Secondo le nuove regole, i datori di lavoro non possono formare direttamente tali operatori: i corsi possono essere erogati da soggetti legittimati o accreditati (che devono rispettare una specifica delibera regionale). Assolombarda è a disposizione delle aziende per la corretta applicazione delle nuove norme.

La formazione riguarda corsi di formazione teorico-pratico per lavoratori addetti alla conduzione di:

  • piattaforme di lavoro mobili elevabili (PLE);
  • gru per autocarro;
  • gru a torre;
  • carrelli elevatori semoventi con conducente a bordo;
  • gru mobili;
  • trattori agricoli o forestali;
  • escavatori, pale caricatrici frontali, terne e autoribaltabili a cingoli;
  • pompe per calcestruzzo;
  • macchina agricola raccoglifrutta (comunemente detta carro raccoglifrutta CRF);
  • caricatori per la movimentazione di materiali (CMM);
  • carriponte.

L’aggiornamento per rinnovare l’abilitazione deve essere effettuato con cadenza quinquennale e con durata minima di 4 ore, relative alla parte pratica. 

I corsi (anche di aggiornamento) possono essere svolti solo in "presenza fisica".

Contenuto riservato agli associati. Accedi

Non sei associato e ti servono informazioni?

Contattaci

Azioni sul documento

La gestione dei rischi lavorativi legati alle emergenze climatiche nei luoghi di lavoro

La gestione dei rischi lavorativi legati alle emergenze climatiche nei luoghi di lavoro

Accordo Stato-Regioni 2025: novità per le imprese sulla formazione obbligatoria

Accordo Stato-Regioni 2025: novità per le imprese sulla formazione obbligatoria

SALUTE E SICUREZZA - LA FORMAZIONE CHE SERVE

SALUTE E SICUREZZA - LA FORMAZIONE CHE SERVE

Gestire la salute e sicurezza dei lavoratori all’estero nelle PMI

Gestire la salute e sicurezza dei lavoratori all’estero nelle PMI