Workshop "Industrial Internet of Things", 6 dicembre ore 9.00

L'incontro organizzato in collaborazione con gli Osservatori Internet of Things e Industria 4.0 della School of Management del Politecnico di Milano sarà aperto alle aziende Associate interessate all'implementazione della tecnologia IIOT nei propri processi produttivi

Il prossimo 6 dicembre avremo il piacere di ospitare presso l'Auditorium Gio Ponti di Assolombarda il workshop di approfondimento su "Industrial Internet of Things" organizzato in collaborazione con gli Osservatori Internet of Things e Industria 4.0 della School of Management del Politecnico di Milano.

L'incontro ha l’obiettivo di analizzare lo scenario applicativo dell’Industrial IoT in Italia e all’estero, approfondendo i principali trend in atto e i modelli di business emergenti.

Particolare attenzione verrà riservata non solo alle grandi imprese ma anche alle PMI, grazie a un’indagine ad hoc realizzata dall’Osservatorio con focus sulle piccole e medie imprese. Particolare attenzione verrà riservata anche al tema del 5G nel mondo Operations e alle Manufacturing Business App.

Agenda

9.00 Registrazione partecipanti e welcome coffee
9.45 Introduzione
• Giovanni Miragliotta, Responsabile Scientifico Osservatorio IoT,Direttore Osservatorio Industria 4.0
10.00 Stato dell’arte e principali trend dell’I-IoT
• Angela Tumino, Direttore Osservatorio Internet of Things
• Giulio Salvadori, Direttore Osservatorio Internet of Things
Intervengono
• Antonio Mosca, Head of Digital Transformation di Fabio Perini
• Giovanni Cogotzi, Chief Executive Officer di Claind
11.00 5G & Industrial IoT: quali sinergie?
• Antonio Capone, Responsabile Scientifico Osservatorio IoT
• Giacomo Tavola, Professore a contratto DIG del Politecnico di Milano
Intervengono
• Pier Luigi Vanti, ICT Corporate Director di IMA Group
• Stefano Farisè, Innovation Manager di Gnutti Carlo Group
12.40 Manufacturing Business App
• Giovanni Miragliotta, Responsabile Scientifico Osservatorio IoT, Direttore Osservatorio Industria 4.0
Interviene
• Valerio Frediani, Industry Technology Strategist di Microsoft
13.15 Chiusura lavori e light lunch

La partecipazione all'incontro è riservata alle aziende Associate interessate all'implementazione della tecnologia IIOT nei propri processi produttivi.

Per maggiori informazioni e modalità di partecipazione contattare:

viviana.palmieri@assolombarda.it, tel: 02 58370.623.

Non sei associato e ti servono informazioni?

Contattaci

Azioni sul documento

Accendiamo la cybersicurezza. Proteggiamo le nostre imprese - ACN incontra le aziende. Milano, 11 aprile 2025

Accendiamo la cybersicurezza. Proteggiamo le nostre imprese - ACN incontra le aziende. Milano, 11 aprile 2025

Nis 2, i prossimi passi: aggiornamento delle informazioni - Scadenza 31 maggio 2025. Webinar, 6 maggio 2025

Nis 2, i prossimi passi: aggiornamento delle informazioni - Scadenza 31 maggio 2025. Webinar, 6 maggio 2025

La qualità di domani: opportunità e prospettive della ISO 9001:2026. Milano, 5 dicembre 2024 - Parte 2

La qualità di domani: opportunità e prospettive della ISO 9001:2026. Milano, 5 dicembre 2024 - Parte 2

La qualità di domani: opportunità e prospettive della ISO 9001:2026. Milano, 5 dicembre 2024 - Parte 1

La qualità di domani: opportunità e prospettive della ISO 9001:2026. Milano, 5 dicembre 2024 - Parte 1