Informazioni

Indicazioni in materia di Cassa integrazione guadagni e assegno ordinario Fondo di integrazione salariale con causale emergenza Covid
13/07/2020

Indicazioni in materia di Cassa integrazione guadagni e assegno ordinario Fondo di integrazione salariale con causale emergenza Covid

L’INPS riepiloga la normativa degli ammortizzatori previsti per lo stato di emergenza puntualizzando alcuni aspetti relativi alle istanze.

Congedi per emergenza COVID-19 e permessi Legge 104/92 - Ulteriori istruzioni Inps
09/07/2020

Congedi per emergenza COVID-19 e permessi Legge 104/92 - Ulteriori istruzioni Inps

L'Inps fornisce le istruzioni amministrative in materia di diritto alla fruizione del congedo parentale per emergenza COVID-19 e di permessi di cui alla Legge n. 104/1992, a seguito delle modifiche introdotte dal Decreto Rilancio.

CIG in Deroga in conseguenza dell’emergenza epidemiologica da COVID-19. Istruzioni Ministero del Lavoro
03/07/2020

CIG in Deroga in conseguenza dell’emergenza epidemiologica da COVID-19. Istruzioni Ministero del Lavoro

A seguito del Decreto Ministeriale n. 9 del 20 giugno 2020, sono fornite indicazioni utili all’accesso al trattamento di Cassa Integrazione in Deroga, anche nei casi di proroga le cui istanze dovranno essere presentate all’INPS.

Anticipazione trattamenti CIGO, CIGD e FIS per COVID-19 - Istruzioni INPS
29/06/2020

Anticipazione trattamenti CIGO, CIGD e FIS per COVID-19 - Istruzioni INPS

L’INPS fornisce le istruzioni in merito al pagamento dell’anticipazione delle domande di integrazione salariale ordinaria, di integrazione salariale in deroga e di assegno ordinario, limitatamente a quelle presentate direttamente all’INPS a decorrere dal 18 giugno 2020, per le quali il datore abbia richiesto il pagamento diretto, nonché in ordine all’eventuale recupero in capo al datore di lavoro delle somme indebitamente anticipate.

Esonero contributivo per le assunzioni di titolari di assegno di ricollocazione - Indicazioni Inps
29/06/2020

Esonero contributivo per le assunzioni di titolari di assegno di ricollocazione - Indicazioni Inps

L'Inps fornisce le istruzioni per beneficiare dell'agevolazione contributiva da parte dei datori di lavoro che assumono soggetti titolari di un assegno di ricollocazione.

Riconoscimento della tutela previdenziale della malattia per COVID-19 - Istruzioni Inps
26/06/2020

Riconoscimento della tutela previdenziale della malattia per COVID-19 - Istruzioni Inps

L’INPS, in attesa della pubblicazione dell’apposita Circolare, attualmente al vaglio ministeriale, con la quale saranno fornite ulteriori istruzioni operative, anticipa le prime indicazioni in merito alla gestione delle certificazioni prodotte dai lavoratori aventi diritto alla tutela previdenziale della malattia ai sensi del Decreto Cura Italia.

Appuntamenti
16 Set

L’intelligenza artificiale nei rapporti di lavoro

hh 16:00 - 18:00

19 Set

Giovani e Imprese: apprendistato, stage e agevolazioni

hh 10:00 - 11:30

23 Set

Abuso dei permessi della L. 104 e delle assenze per malattia: gestione e conseguenze sul rapporto di lavoro - Sede di Monza e Brianza

hh 14:30 - 16:30

30 Set

Capitale umano globale: immigrazione e mercato del lavoro

hh 10:30 - 13:00

14 Ott

L’assenteismo dovuto all’uso improprio dell’assenza per malattia e dei permessi previsti dalla L. 104

hh 16:00 - 18:00

Progetto THAMM+: lavoratori qualificati dal Marocco

Progetto THAMM+: lavoratori qualificati dal Marocco

Cometa - Il futuro previdenziale nell'industria metalmeccanica

Cometa - Il futuro previdenziale nell'industria metalmeccanica

La gestione della malattia tra obblighi di legge e contrattazione collettiva

La gestione della malattia tra obblighi di legge e contrattazione collettiva

Conciliare famiglia e lavoro: congedi e permessi

Conciliare famiglia e lavoro: congedi e permessi