Informazioni

La Legge 68/99 nell’esperienza delle imprese di Assolombarda e degli stakeholder - Analisi e proposte di miglioramento
30/06/2021

La Legge 68/99 nell’esperienza delle imprese di Assolombarda e degli stakeholder - Analisi e proposte di miglioramento

La ricerca realizzata da Assolombarda - in collaborazione con Università Cattolica - ha l'obiettivo di approfondire il tema dei disabili in azienda in una visione d'insieme, che ricomprende l'analisi del sistema attuale e le proposte di miglioramento per il futuro.

Contratto di espansione e indennità mensile - Ulteriori indicazioni INPS
30/06/2021

Contratto di espansione e indennità mensile - Ulteriori indicazioni INPS

L’Istituto fornisce ulteriori istruzioni operative in merito alla presentazione delle domande, a seguito della stipula di contratti di espansione, e agli adempimenti procedurali connessi.

Legge di Bilancio 2021 - Decontribuzione Sud - Istruzioni Inps
29/06/2021

Legge di Bilancio 2021 - Decontribuzione Sud - Istruzioni Inps

L’Istituto fornisce le indicazioni per l’applicazione dell'agevolazione contributiva per l’occupazione in aree svantaggiate - Decontribuzione Sud, in riferimento all'anno 2021.

Legge di conversione del c.d. Decreto Riaperture: proroga del lavoro agile "semplificato"
23/06/2021

Legge di conversione del c.d. Decreto Riaperture: proroga del lavoro agile "semplificato"

Pubblicazione in Gazzetta Ufficiale.

Collocamento obbligatorio: sanzione per omessa copertura della quota a seguito di variazioni dell’organico aziendale
23/06/2021

Collocamento obbligatorio: sanzione per omessa copertura della quota a seguito di variazioni dell’organico aziendale

Pubblicata nota dell'Ispettorato Nazionale del Lavoro.

Sgravio contributivo per le assunzioni con contratto di apprendistato di primo livello. Istruzioni operative INPS
22/06/2021

Sgravio contributivo per le assunzioni con contratto di apprendistato di primo livello. Istruzioni operative INPS

L’Inps fornisce indicazioni operative ai datori di lavoro che occupano alle proprie dipendenze un numero di addetti pari o inferiore a nove, beneficiari di uno sgravio contributivo del 100% per le assunzioni effettuate con contratto di apprendistato di primo livello.

Appuntamenti
16 Set

L’intelligenza artificiale nei rapporti di lavoro

hh 16:00 - 18:00

19 Set

Giovani e Imprese: apprendistato, stage e agevolazioni

hh 10:00 - 11:30

23 Set

Abuso dei permessi della L. 104 e delle assenze per malattia: gestione e conseguenze sul rapporto di lavoro - Sede di Monza e Brianza

hh 14:30 - 16:30

30 Set

Capitale umano globale: immigrazione e mercato del lavoro

hh 10:30 - 13:00

14 Ott

L’assenteismo dovuto all’uso improprio dell’assenza per malattia e dei permessi previsti dalla L. 104

hh 16:00 - 18:00

Progetto THAMM+: lavoratori qualificati dal Marocco

Progetto THAMM+: lavoratori qualificati dal Marocco

Cometa - Il futuro previdenziale nell'industria metalmeccanica

Cometa - Il futuro previdenziale nell'industria metalmeccanica

La gestione della malattia tra obblighi di legge e contrattazione collettiva

La gestione della malattia tra obblighi di legge e contrattazione collettiva

Conciliare famiglia e lavoro: congedi e permessi

Conciliare famiglia e lavoro: congedi e permessi