Nuovo Protocollo sul Lavoro agile: gli aspetti di salute e sicurezza

Le Parti sociali confermano l’importanza della gestione della salute e sicurezza nel lavoro agile.

Il Ministero del Lavoro e le Parti sociali hanno approvato un Protocollo nazionale (scarica il testo) che conferma l’impostazione che Assolombarda ha sempre suggerito alle aziende: il lavoratore agile è tutelato sia dalla Legge n. 81/2017 sia dal D.Lgs. n. 81/2008 e le aziende devono adottare misure di prevenzione e protezione adeguate (compatibili con i regolamenti e gli accordi ad hoc).

Contenuto riservato agli associati. Accedi

Non sei associato e ti servono informazioni?

Contattaci
La gestione dei rischi lavorativi legati alle emergenze climatiche nei luoghi di lavoro

La gestione dei rischi lavorativi legati alle emergenze climatiche nei luoghi di lavoro

Accordo Stato-Regioni 2025: novità per le imprese sulla formazione obbligatoria

Accordo Stato-Regioni 2025: novità per le imprese sulla formazione obbligatoria

SALUTE E SICUREZZA - LA FORMAZIONE CHE SERVE

SALUTE E SICUREZZA - LA FORMAZIONE CHE SERVE

Gestire la salute e sicurezza dei lavoratori all’estero nelle PMI

Gestire la salute e sicurezza dei lavoratori all’estero nelle PMI