Informazioni

Documentazione dell'incontro "Nuovi ammortizzatori sociali"
04/03/2022

Documentazione dell'incontro "Nuovi ammortizzatori sociali"

Incontro online del 2 marzo 2022.

ANF e Assegni familiari: nuove disposizioni dal 1° marzo 2022 - Indicazioni INPS
01/03/2022

ANF e Assegni familiari: nuove disposizioni dal 1° marzo 2022 - Indicazioni INPS

L’INPS fornisce le istruzioni amministrative in relazione all’abrogazione, a decorrere dal 1° marzo 2022, esclusivamente per i nuclei familiari con figli e orfanili, delle prestazioni di Assegno per il nucleo familiare e di Assegni familiari.

Contratti di rete d’impresa: comunicazioni obbligatorie
25/02/2022

Contratti di rete d’impresa: comunicazioni obbligatorie

Il Ministero del Lavoro e delle Politiche Sociali ha pubblicato il Decreto n. 205 del 29 ottobre 2021 e la nota n. 315 del 22 febbraio 2022 con i quali ha definito le modalità operative delle comunicazioni telematiche dei rapporti di lavoro in regime di codatorialità.

Decreto Legge 221/2021: convertito in Legge – Tutele lavoratori fragili
22/02/2022

Decreto Legge 221/2021: convertito in Legge – Tutele lavoratori fragili

È stata pubblicata sulla Gazzetta Ufficiale n. 41 del 18 febbraio 2022 la Legge 18 febbraio 2022, n. 11, di conversione del Decreto-Legge 24 dicembre 2021, n. 221, recante: “Proroga dello stato di emergenza nazionale e ulteriori misure per il contenimento della diffusione dell’epidemia da COVID-19″.

Fondo di integrazione salariale (FIS) - Semplificazioni procedurali - Integrazione salariale per imprese di rilevante interesse strategico nazionale - Indicazioni INPS
21/02/2022

Fondo di integrazione salariale (FIS) - Semplificazioni procedurali - Integrazione salariale per imprese di rilevante interesse strategico nazionale - Indicazioni INPS

L'INPS fornisce chiarimenti sulle semplificazioni procedurali per la presentazione delle domande di accesso all’Assegno di integrazione salariale riconosciuto dal FIS da parte dei datori di lavoro che sospendono o riducono l’attività lavorativa dal 1° gennaio al 31 marzo 2022.

Massimali CIG, NASpI e DIS-COLL - Anno 2022
17/02/2022

Massimali CIG, NASpI e DIS-COLL - Anno 2022

L'INPS ha reso noti i valori degli importi massimi dei trattamenti di integrazione salariale e delle indennità di disoccupazione NASpI e DIS-COLL relativi all'anno 2022.

Appuntamenti
16 Set

L’intelligenza artificiale nei rapporti di lavoro

hh 16:00 - 18:00

19 Set

Giovani e Imprese: apprendistato, stage e agevolazioni

hh 10:00 - 11:30

23 Set

Abuso dei permessi della L. 104 e delle assenze per malattia: gestione e conseguenze sul rapporto di lavoro - Sede di Monza e Brianza

hh 14:30 - 16:30

30 Set

Capitale umano globale: immigrazione e mercato del lavoro

hh 10:30 - 13:00

14 Ott

L’assenteismo dovuto all’uso improprio dell’assenza per malattia e dei permessi previsti dalla L. 104

hh 16:00 - 18:00

Progetto THAMM+: lavoratori qualificati dal Marocco

Progetto THAMM+: lavoratori qualificati dal Marocco

Cometa - Il futuro previdenziale nell'industria metalmeccanica

Cometa - Il futuro previdenziale nell'industria metalmeccanica

La gestione della malattia tra obblighi di legge e contrattazione collettiva

La gestione della malattia tra obblighi di legge e contrattazione collettiva

Conciliare famiglia e lavoro: congedi e permessi

Conciliare famiglia e lavoro: congedi e permessi